-
torneo podistico (andazzo?)
Beh, da dire che la gara li alla California ha tirato su una costa alla media finale, manca solo un pelo per arrivare a 35, il che vorrebbe dire che in finale di combinata ci vanno i cinque migliori punteggi. Però, c’è un però, difficilmente alle prossime gare si andrà a vedere sul campo gara il movimento che stato li alla California venerdì scorso. Questo che e purtroppo c’è da farsene una ragione che in finale solo che i tre migliori totale punteggio di combinata, esatto, se non si arriva a 35 poco da fare, anzi già tanto a chiudere la stagione a media 30? (ma sarà il gioco a non piacere? ma saranno i percorsi a non piacere? ma sarà il torneo che da fastidio? e chi lo sa? sta di fatto che dobbiamo farcene una ragione, a come che gli diceva spesso la sua mamma a Paul Mc Cartney? esatto: Let It Be, c’è da farsela andar bene)
Si era partiti bene, con dieci in finale e dopo man mano a precipitare, arrivati a metà stagione a precipitare da dieci a tre finalisti. Esatto, il montepremi finale viene fuori dai vostri cartellino iscrizione, più tanti a partecipare più tanti i premi, più belli i premi e più tanti i premiati, ma la mentalità pane & salamina va a scontrarsi con le gare del torneo, mentre è mentalità che fa viaggiare tal gare senza classifica e senza ordine di arrivo. Detto questo, e la matematica non è opinabile, e il grafico è matematica e la matematica è anche spesso e volentieri di mostrare la realtà dei fatti. Detto questo,
questa settimana è pregna di due gare, una il venerdì sera con campo gara in incantevole posto in quel di Montichiari, li sul colle Santa Margherita li al ristorante pizzeria LA MARGHERITA, in via Santa Margherita a dove ci sta anche la chiesetta dedicata a la Santa. La seconda gara è a Sarezzo, la classica gara, la: SARACE TRAIL DE C,O.C., la gara de l’Enrico e de l’Andreina. Il volantino della gara di Sarezzo manca di quel che è al momento omaggio de l’iscrizione. Questo che da mettere a conoscenza che con l’iscrizione, che sono 5€, in omaggio 1 caffè presso il bar de l’Oratorio e + Aperitivo Martini in lattina. I Martini sono contati questo che chi tardi arriva può anche capitare che male alloggia, nel senso che finita anche la scorta di Martini Aperitivo, ce ne stanno trentasei, finito quelli, dovete
accontentarvi de le solite paio di calze e dei soliti orologio da polso fashion. Entrambe le due gare di questa settimana sono state sbarbate entrambe nel kilometraggio, dove che se passate edizioni la gara ROLLING ON THE RIVER la gara del giro più lungo, a quest’anno è stata sbarbata, da i 12km de la prima edizione, sbarbata a 6km di venerdì prossimo. Mentre la gara SARACE TRAIL DE C.O.C. è passata a sbarbare una contrada e da 11km sbarbata a 7,5km e percorso meno impegnativo, per quel che può essere meno impegnativo una corsa in montagna. A domani col altro aggiornamento su le due gare. 1 ABBRACCIO (mauro)
-
la storiella (rare volte, ma a volte le medaglie si vincono e si perdono a secondo di come fa a comoda a chi che comanda)
Ecco, la conoscete di sicuro la storiella che dice importante non è di vincere la maratona, l’importante è partecipare. Frase che anche se non è la realtà, frase che attribuita erroneamente a De Coubertin, (frase che a tutt’oggi fa di comoda a chi che organizza blasonata gara di maratona) Questa è bella, e mi riferisco a tal De Coubertin, esatto, chi che per “interesse personale” aveva fatto squalificare tal italiano, tal Carlo Airoldi. Vi racconto la storiella? no perchè sicuro diventa lunga sbrodolata che ve ne può fregar un …zzzo, fa niente, ve la racconto a lo stesso, tanto ho tempo e voi non siete obbligati di perder tempo con le sbrodolate. Viene che, De Coubertin, il tal generale francese, che se non sbaglio de l’esercito marina francese, ebbene trovatosi a reclutare i soldati quelli più adatti, gli viene la pensata di copiare dal passato, ai tempi delle guerre tra Atene e Sparta,
(dove che stessa cosa il medico militare americano, tal Kenneth Cooper, esatto l’inventore del metodo usato a tutt’oggi per valutare la condizione atletica del soggetto, esatto il Test di Cooper. Metodo che stato inventato per reclutare a chi abili a diventare de l’esercito dei Marines) dove che era attratto, e come anche il sottoscritto, attratto da la grande atleticità dei soldati spartani, dove che unico difetto lo stesso del torneo podistico? esatto, che Sparta piccola città, popolazione in scarso numero, e che vuoi, dal maestro di karate: cinque contro uno è troppo e per chiunque. Vi ricordate de la leggenda che 300 guerrieri spartani al comando di Leonida a la leggendaria battaglia de le Termopili, che loro, gli spartani in 300 a tener testa a un esercito persiano fatto da cinquemila soldati.
Dove la leggenda narra che gli spartani a soccombere e per via del tradimento di alcuni di loro, che avevano ceduto a l’esca in denaro che Re Serse aveva offerto a alcuni dei soldati spartani, che anzi, alcuni soldati spartani che per far dispetto a Leonida, tradirono i loro compagni (intendo Leonida il Re di Sparta, e non intendo il Leonida Tedoldi il bergamasco capo dei Partigiani de l’alta Italia) Visto che a alcuni guerrieri spartani gli era venuto in antipatia il Re Leonida, si erano offerti in cambio di favori personali a tradire il loro stesso popolo. Esatto, anche tal De Coubertin dopo ha tradito tal motto, che erroneamente tramandato da l’immaginario collettivo, il motto, l’importante non è vincere ma partecipare.
(ma se voglio partecipare e non mi fai partecipare per interesse tuo, dove sta il senso? sarebbe forse di cambiare la frase in: se mi rovini il business, se mi rovini gli affari non ti faccio partecipare?) Il fatto è che, se tal De Coubertin per copiare quel che gli antichi greci reclutavano i migliori soldati attraverso dei giochi atletici, doveva organizzare anche lui dei giochi. Questo che il De Coubertin era in difficoltà. (la stessa e identica situazione del torneo podistico, dove anche al torneo non si trova alcun finanziatore a rendere ancora più bello di quel che è a tutt’oggi il torneo, che ripeto ancora una volta di più, il più bel gioco con la corsa a piedi di Brescia e provincia) Viene che un amico di tal De Coubertin, un insegnante di liceo al quale gli viene una idea, e che facendo due più due uguale a quattro, gli dice al suo amico De Coubertin, gli dice: l’unico che potrebbe finanziare il tuo progetto è Re Giorgio di Grecia,
sai come è narciso il tale, sai andare a fargli intravedere di riportare in vita i grandiosi tempi di Antica Grecia, che a tutto vantaggio della sua popolarità. Voi siete a conoscenza che uno degli eroi che più amati dal popolo greco è stato tal Phidippide o Filippide, è lo stesso, è la stessa persona, dipende a dove leggete la storiella. Che anche qui, per il personaggio è stata inventata storiella molto romanzata, ma poco di vero poco di reale ne la leggenda tramandata. Ecco che allora De Coubertin a dire a Re Giorgio di Grecia: inoltre coi giochi ci mettiamo dentro un valore aggiunto in più, un gioco che fa rivivere la gloriosa leggenda di Phidippide.
Che il professore di storia antica amico di De Coubertin, scaltro e furbo aveva indovinato da subito il debole del Re Giorgio: il narcisismo. Questo che il professore gli dice a Re Giorgio: ma Sire, riesce a immaginarsi l’immagine di Grecia e in primis la sua bella immagine quando un greco a vincere tal gara che chiameremo Maratona, a ricordare la più gloriosa delle leggende di Atene, che quando gli ateniesi a sconfiggere i persiani li a Maratona. Ma Sua Maestà, lei si immagine il Re Giorgio che quando entrare ne lo stadio il vincitore e non un greco qualunque ma entrare vittorioso ne lo stadio proprio un ateniese e accompagnato a tagliare il traguardo assieme a Lei. De Coubertin a reggere il gioco de l’amico professore: Re Giorgio, ma lei si immagina che dentro lo stadio il vincitore ateniese e lei a fare il giro in pista col vincitore. Re Giorgio assapora il successo di popolarità, e però, visto che tanto amava anche suo figlio il principe Costantino, gli risponde: si però anche mio figlio Costantino.
(e ci sta un quadro con raffigurante la scena, mi spiace che adesso non lo trovo in rete, ma già stato pubblicato dal sottoscritto qualche anno fa, questo che pubblicata purtroppo altra photo che fa intuire ma vedere poco) Un consigliere che li al tavolo de la trattativa mette occhio su un punto, nel senso, e chi ci garantisce che vincerà un ateniese?
(esatto, a come che non avevano fatto vincere Dorando a Londra anni dopo, esatto, la regola di vita che ben conosciuta da Vujadin Boskov, la regola che dice: rigore è solo quando fischia arbitro, esatto, vero o falso lo decide solo l’experto, ragione o torto lo stabilisce un giudice. Come il fatto de le famose Teste di Modigliani ritrovate ne l’Arno?
e non so se mi sono fatto capire) Ecco che Re Giorgio rassicurato su le garanzie offerte dai due francesi accetta le lusinghe e si fa carico di finanziare i primi Giochi de le Olimpiadi Moderne. Viene che la pubblicità de le Olimpiadi Moderne che si svolgeranno a Atene 1896 arriva anche in Italia. Ai tempi non esisteva il correre a piedi come che lo conosciamo adesso, esistevano de le sfide di corsa a piedi, sfide su lunghe distanze, (esatto, la pista era ancora lungi dal nascere, dove che per opportunità di far cassetto, man mano le corse a piedi e altri sport a relegarli al chiuso in uno stadio, con tanto di botteghino) nate prima in Inghilterra ma che avevano trovato seguito maggiore in Germania, e dove che su tal corse a piedi si scommettevano i soldi. Non esistevano le società podistiche, quelle sono nate una qualche decina di anni dopo. Ai tempi la regina e il re dello sport era la ginnastica.
Tutti o quasi tutti i più forti podisti del tempo come loro sport principale era la ginnastica, ancor prima che il calcio, e come seconda situazione le corse in bici. A proposito di bici, a quei tempi uno dei giornali sportivi più seguiti era: La Bicicletta o Il Ciclista? la leggenda per certi versi è discordante da alcune fonti si dice La Bicicletta,
altre fonti propendono per Il Ciclista quel che poco dopo diventata la Gazzetta dello Sport.
Ritornando a la storiella de la Maratona, ecco che visto che gara di lunga distanza ecco che vuole partecipare tal Carlo Airoldi, un ginnasta de l’allora società di ginnastica Voluntas, però c’è un però, Carlo Airoldi non è un benestante e la trasferta è un costo per lui proibitivo (come che adesso sai e quanti e tanti e tante che diventano Campioni del Mondo di categoria Master e quando in palio il titolo oltreoceano, esatto, il viaggio costa e non fatemela tagliare più fina) però quel che dice il detto: la necessità aguzza l’ingegno.
Questo che tal Carlo Airoldi si reca alla redazione del giornale sportivo e gli propone uno scambio collaborativo (la collaborazione da sempre buoni frutti) gli dice al capo della redazione del giornale: senta direttore, le propongo uno scambio, nel senso che vorrei iscrivermi a le Olimpiadi che si disputeranno tra qualche mese li a Atene, le potrebbe interessare che io vado a Atene a piedi e in questi due mesi le invio resoconto e diario del mio viaggio? ecco se voi siete disposti a finanziare il viaggio? che tenete presente che lo faccio a piedi e con zero costi trasporto e la cifra per voi potrebbe essere sostenibile, e in cambio una pagina in più da leggere per i vostri lettori. Ebbene il direttore del giornale accetta di finanziare la partecipazione di Carlo Airoldi a i primi Giochi de le Olimpiadi Moderne, siamo a anno 1896. Airoldi parte da la cittadina di Gorgonzola a piedi e per arrivare a piedi a Atene, esatto, un 25/35km a piedi tutti i giorni
(tranne un tratto tra Macedonia e Albania e per via che li il posto non era sicuro, posto dove imperversavano bande di briganti. Questo che gli era stato suggerito di fare tal tratto in piroscafo) Però c’è un però, la cosa del fatto che Carlo Airoldi vuole iscriversi a le Olimpiadi e che sta facendo il tragitto Milano/Atene a piedi non resta un segreto, visto poi che tutto spiattellato sul giornale sportivo. Questo che De Coubertin e il suo amico professore iniziano a preoccuparsi, loro due avevano garantito a Re Giorgio che a vincere un ateniese, ma questo Carlo Airoldi rischiava di far saltare la gabolata e la mandrakata messa in piedi da gli organizzatori. Tanto manca ancora un mese a la gara e gli organizzatori hanno ancora tempo di inventare una scusa, si informano meglio di chi è costui, chi è Carlo Airoldi?
si viene a sapere che è un atleta basso e tarchiato ma che su corse di lunga distanza può dire la sua. Infatti si va a conoscere meglio la sua vita sportiva e si va a conoscere che aveva vinto una Torino/Genova/Barcellona di corsa a piedi e intascando una misera somma di denaro (esatto, anche la scusa che qualche decennio dopo avevano fatto fuori Jim Thorpe l’atleta più forte di tutti i tempi, con la scusa che aveva giocato da professionista, credo nel baseball ma anche a football americano, esatto, sport che con le Olimpiadi però non c’entrano per niente. Esatto, stessa cosa di Pantani e di Schwazer? restituite le sue vittorie e le sue medaglie oro a Jim quando oramai defunto. Gli si è riconosciuto i meriti solo dopo che morto?
Li la scusa che aveva giocato da professionista in altro sport, quando il motivo vero che era un pellerossa e che simpatizzava con il movimento degli Indiani d’America, che si opponevano a l’establishment dei conquistatori bianchi) Questo che su i due piedi INVENTATA LA SCUSA che a le Olimpiadi vietate ai professionisti, quelli chi, avevano vinto denaro in qualche competizione sportiva, esatto, alla faccia de l’importante è partecipare, ma se poi non mi fai partecipare per far vincere i tuoi amici? è questo l’essenza dello sport? Che era una cazzata è confermato di questi tempi del giorno d’oggi, che adesso, al giorno d’oggi, esatto, a le Olimpiadi vogliono solo che professionisti. vogliono solo i migliori e strapagati. (ma un riconoscimento a il nostro Carlo Airoldi e seppur riconoscimento postumo a quando avremo il coraggio di rendergli onore e di rendergli omaggio in modo dignitoso?) In pratica il nostro Carlo ignaro e in buona fede e all’oscuro di quel che a le sue spalle stavano a ordire a ea architettare De Coubertin & soci, che stavano in regia e di mettere in scena la mandrakata.
Ecco che Carlo Airoldi arriva li al tavolo iscrizioni, ma chi addetto a le iscrizioni, istruito in precedenza, con garbo gli spiega la situazione, dopo che vuoi, un uomo solo e contro le altre quattordici nazioni, che fai, esatto, fa buon viso a cattivo gioco, prende l’obolo che gli è stato offerto, e che servito solo a fare viaggio di ritorno, ecco che De Coubertin & soci con tal scusa a salvare la loro mandrakata. A la gara di maratona Atene 1986 partecipano solo sei o sette nazioni con al via che pareva una gara del torneo podistico, nemmeno una ventina schierati al via dove che sette e otto tutti ateniesi. Esatto, a vincere doveva essere solo che un ateniese. La leggenda ci racconta di gabolate dove che alcuni ateniesi a tagliare alcuni tratti, altri sopra un carro, comunque com’è come non è a arrivare per primo dentro lo stadio olimpico di Atene un giovane pastorello ateniese, dove che Re Giorgio e suo figlio il Principe Costantino a accompagnare
il vincitore de la gara di maratona con tratto di giro in pista e sotto l’ovazione e l’acclamazione degli spettatori e de le autorità presenti, Re Giorgio ce l’aveva fatta a soddisfare il suo ego. Tanto che stato fatto comissionare da tal De Coubertin & soci un quadro a ritrarre la scena finale, i due monarchi, padre e figlio, a accompagnare il giovane pastorello fino a tagliare il traguardo. (dopo il nostro Carlo Airoldi, ritornato in Italia, a partecipare ancora a gare di lunghe distanza e anche la neonata Maratona e a chiudere con tempo inferiore che aveva chiuso gara di nemmeno 40km il tal pastorello ateniese, tal Spyridon Luis, che strano, il pastorello a la prima gara e unica gara de la sua vita vince contro i più forti, dopo che fa, secondo voi è logica che non partecipa più a nessuna altra gara importante? visto che se era così forte. Esatto tal pastorello fa la sua prima e unica gara, e vince la gara più importante, poi sparisce da la scena? ma a chi vogliamo darla a bere?
ah dimenticavo, ci stanno i runners pane & salamina che gli piace molto anche di bere, basta trovare l’argomento giusto e sai come che bevono giù tal runners pane & salamina. Di Carlo Airoldi, lui è andato ancora avanti a gareggiare, da nero su bianco dai giornali, mentre che è stato il grande campione a non più gareggiare, forse visto che non gli si garantiva più la sua vittoria? che se dopo andava ancora a gareggiare avrebbe fatto scoprire la gabolata e la mandrakata di Atene ordita ai danni e alle spalle de gli altri concorrenti de le altre nazioni? che se ancora a gareggiare
il pastorello ateniese sarebbe diventato un boomerang per Re Giorgio & Principe Costantino?) Che ai tempi la distanza di gara di maratona non era ancora stata codificata, tutte le gare lunghe venivano battezzate Maratona, La codifica anche questo per far favore a la Regina D’Inghilterra, che a la Maratona di Londra esattamente la distanza di adesso, la distanza che il giro doveva fare per passare da i posti simbolo della casa reale inglese. La maratona è gara che era nata come una mandrakata e per convincere Re Giorgio a scucire i quattrini necessari per organizzare il tutto, e dove fin quando stato De Coubertin al comando de le Olimpiadi, a le donne vietato partecipare, il sottoscritto un sessista? di sicuro scomodo e antipatico ma anche chi che s’è sempre battuto per l’emancipazione femminile
(sai che adesso c’è quel tale che andato in politica che la pensa esattamente come che la pensava tal De Coubertin, che anche quello che finito in tal posto, lasciato il lavoro e per andare a guadagnare palanche con la politica e grazie proprio al voto dei sessisti e delle sessiste, che anche lui ex militare o meglio dire, che anche lui ex generale de l’esercito) care donne, chi amate e votate voi, li ci stanno i veri sessisti, però a voi basta che sono pieni di palanche, anche se vi palpano il .ulo o le .ette, se lo fanno chi hanno i soldi e tanti, a voi donne va bene. (non avete ancora capito il gioco degli organizzatori corse a piedi pane & salamina? che di logica vanno a incensare i partecipanti quelli più scarsi, perchè sono i più tanti. A un organizzatore di corse pane & salamina gli interessano i cartellini gara venduti, che cosa vuoi che se ne fa di un ordine di arrivo che mette le cose in chiaro, chi che forti, chi che meno forti e chi che scarsi.
Questo che de la Maratona cavalcano la .tronzata l’importante è partecipare, e anche se di una gara farla diventare un pellegrinaggio, questo fa bene al portafoglio degli organizzatori e di sicuro ridicolizza la gara di Maratona ne la sua essenza) Questa è bella, nel senso che, va bene quando a palpare .ulo e .ette il riccastro, ma la stessa cosa di palpare quando è l’operaio è da denunciare? e questo la dice lunga in che mondo viviamo.
(dopo è vero anche che le donne scaltre incoraggiano al palpeggiamento l’uomo ricco e famoso, al solo scopo di farsi palpeggiare e per dopo ricattare con una denuncia al solo scopo di estorcere tanto e tanto denaro? uomini tale e quale a pollastrini da spennare?) Dedicata a voi donne che amate andare in passerella e a mettervi in mostra a mostrare il vostro corpo come delle mucche al mercato.
E qui le femministe dove sono? come mai non sento la loro vocina? Ispirata da la canzone Sognando di Mina e scritta da Don Backy: per me un uomo rappresenta chi mi accudisce e mi sostenta, che adesso da cambiare la frase in: per me un uomo è solo quello che ha tanti soldi da spillargli? Basta, diciamo basta a questa furbata del politicamente corretto, basta a questa melmosa ipocrisia è arrivato il
momento di dire pane al pane e vino al vino e vin santo al vin santo. E però adesso, stamane sbrodolata diventata lunga e sbrodolare del torneo dopo questa premessa diventata troppo, troppo lunga. 1 ABBRACCIO (mauro)
-
torneo podistico (traguardi raggiungibili)
RAINBOW (situazione di Game Over Party, la Festa Sociale Annuale e a gratis, li presso il ristorante pizzeria La Nuova Primavera)
PALESTRA CALIFORNIA & RISTORANTE LA NUOVA PRIMAVERA
SEXY LEVRIERA & MACHO LEVRIERO (questa è la prima delle COMBINATA che premiata, a venerdì 8 agosto, un giro nuovo e in occasione de giornata mondiale de l’orgasmo solo che femminile. Esatto, attaccata una dopo l’altra le due giornate dedicate a l’orgasmo il 31 luglio a Nuvolento che giornata dedicata a l’orgasmo de entrambi i sex, mentre 8 di agosto solo orgasmo female, e giro nuovo nuovento per il torneo, li a Lago Canneto, che Canneto mi sembra anche in sintonia con la tal serata, dove che oltre a la COMBINATA CAMMINANDO & CORRENDO AI COLORI DEL TRAMONTO, si va a premiare anche LA SEXY LEVRIERA e IL MACHO LEVRIERO, ma non è finita qui, in gara secca secchenta si va a premiare anche i guepardi del torneo, con la gara EL SPRINT DELLA GUEPARDA & DEL GUEPARDO, a proposito, questa gara del 8 di agosto sul volantino è stata battezzata KANNETO LAKE RACE)
HIPPORUN (vincono la tappa Luca Bertoldi & Andrea Segalini con entrambe 122pt alle costole Marco Sigurtà & Stefano Bassetto con 121pt. Da notare il crescendo di caratura atletica di Andrea Segalini, dove che un filotto di belle gare in crescendo, esatto, le gare scartate quelle in rosso sono a la prima parte di stagione, dove che probabile che titolo e bustarella se la giocano questi quattro, dopo visto che ne premiamo cinque di questo CAMPIONATO HIPPO, c’è ancora posto libero? esatto, la gara è campionato e a la finale tutto può capitare, esatto, può capitare che anche i bookmakers a sbagliare pronostici)
FINALISSIMA (la mandrakatina, che con la gara di ieri si è tirata su una costa, solo un pelo per arrivare a cinque finalisti, esatto, dipende tutto da la partecipazione, e allora se dipende da la partecipazione sul campo gara, dovete farvene una ragione, a quest’anno di sicuro che non si potrà andare oltre a la MANDRAKATINA, questo di non arrivare a media finale di n°35 è scommessa già vinta, e spiace più per chi si è impegnato e però causa scarsa partecipazione non è arrivato a FINALISSIMA. Tu fai qualsiasi altra gara e minimo sono le centinaia di partecipanti, quando che invece al torneo ci stiamo a godere se arrivare a trentacinque partecipanti? Dovete farvene una ragione, chi troppo troppo bravi da sempre risultano antipatici, (ispirata da il forte ciclista Tadej Pogacar, o pagacar, in dialetto pagare caro) e quando chi antipatici, esatto, non gli si deve dare soddisfazione, anzi, gli si gioca contro. Le gare del torneo hanno valore aggiunto, un valore aggiunto che da fastidio non solo a gli altri organizzatori? ma da più fastidio a chi si credono i runners e le runners? Che dopo li vedi in massa a gare pane & salamina? sono questi i tanto decantati runners e le tanto decantate runners? si, sai che non lo sapevo. Credevo, e sotto gli occhi di tutto che sbagliavo e sbaglio, che credevo e credo che i runners, quelli con la RUNNERS maiuscola li si vedevano da la classifica di ordine di arrivo e non da quanti in pellegrinaggio. Credevo che a le squadre più che un titolo gli interessavano un bel po’ di palanche per il bilancio annuale, invece visto che non hanno gradito qualche migliaio di euri, anche qui che mi sbagliavo. Pensa te che ieri il Gavardo erano in tanti, pensa te che a ogni gara avrebbero potuto inventare due nomi di battesimo, per dire: Gavardo A e Gavardo B, come che era a una volta, a gli inizi de la corsa a piedi amatoriale, a 50’anni fa, e a fine anno mettere in cassa a dir poco, mettere in cassa 2mila euri? ma non sono più quei tempi la, li vedi adesso che la massa preferisce le canzoni di chi che non sa cantare e che non sa nemmeno suonare, e di Banco Mutuo Soccorso, non sanno nemmeno di che si parla, esatto, adesso come non si distingue chi capaci di cantare e di suonare, non si capisce la differenza tra pellegrinaggio e gara podistica, come che diceva Elio de le Storie Tese? esatto, adesso non sono più i miei tempi (Le Storie Tese, nome rubato a una canzone degli Skiantos, la canzone Eptadone, ma la massa che vuoi che conosce di musica, che vuoi che conosca di corse a piedi, vedono solo la moda del momento influenzata da la pubblicità, e credono che il bello di una gara è il pane & salamina, fanno bene tal organizzatori a usare tal esca per riempire il loro campo gara, voi che siete capaci fate bene a avere le tasche piene, e chi che conosce adesso la differenza tra correre e camminare? gli organizzatori fanno bene a impasturare la massa dei runners e delle runners con pane & salamina invece che di mettere euri in palio, pane & salamina è più a buon mercato, e pur costando di meno riempiono il campo gara. Ma ecco a seguire la mandrakatina)
CAMPIONATO CORSA SU STRADA (la finale al 16 novembre)
CAMPIONATO LEVRIERA & LEVRIERO (la finale a 8 agosto)
-
palestra california road run (report)
Ecco che da tanto tempo che non di registrava un ordine di arrivo così pregno
time atleta isc. perf pen arr pt.gara n.c. serv bonu tappa 22’58” Peri Danilo 77 (5) 5 15 -1 5 240 240 23’12” Bertoli Vittorio 86 (3) 5 15 -1 5 240 240 23’38” Bertoldi Luca 96 (1) 5 15 -1 5 240 240 23’46” Cristofaro Salvatore 80 (4) 5 15 -1 3 220 220 24’00” Turchetti Davide 75 (5) 5 14 -2 3 200 200 24’06” Noventa Gabriele 89 (2) 3 24’10” Bassetto Stefano 76 (5) 2 24’12” Pedretti (3) 2 24’24” Raggi Massimo 76 (5) 12 -4 2 80 80 24’42” Piazza Viviano 73 (6) 5 15 -1 1 200 200 24’44” Mineni Mattia 92 (2) 3 14 -2 1 160 160 24’55” Fusardi Marco (2) 1 24’57” Girelli Angela 78 (5) 5 18 -1 230 220 25’07” Cotali Ivan 76 (5) 3 12 -4 150 110 25’23” Sigurtà Marco 80 (4) 5 14 -2 170 170 26’02” Rossi Massimo 74 (5) 5 12 -4 130 130 26’42” Leghi Carluccio 64 (7) 5 15 -1 190 26’44” Bertoli Marisa 82 (4) 5 18 -1 220 220 26’55” Meris Marco 68 (6) 14 -2 120 120 27’16” Zucchini Roberto 63 (8) 5 15 -1 190 190 27’20” Materossi Ivan 74 (5) 27’25” Brignoli Natalia 79 (4) 5 16 -2 190 190 27’26” Faustini Silvano 62 (8) 27’27” Giugno Alessio 62 (8) 3 14 -2 150 150 27’28” Ronchi Guerino 51 (9) 5 15 -1 190 190 27’30” Fenotti Gianfranco 77 (5) 3 12 -4 110 110 28’09” Padula (6) 28’10” Beltrami Stefano (7) 28’11” Dall’Ara Vanessa 76 (5) 3 16 -3 160 160 28’11” Savani Stefano 68 (7) 28’14” Spini Stefano (5) 28’16” Peli Andrea 76 (5) 5 12 -4 130 130 28’38” Anni Dario 68 (7) 28’40” Lila Aida 91 (2) 28’50” Catarina Loretta 73 (6) 29’11” Morbi Giampaolo 65 (7) 29’20” Segalini Andrea 75 (5) 5 12 -4 130 130 29’36” Mattiello Barbara 71 (6) 29’50” Gottardi Stefano 62 (8) 30’03” Pedretti Giulia (4) 31’36” Apolone Elena 69 (6) 5 14 -3 160 160 31’38” Marini Pietro 62 (8) 5 12 -4 130 130 31’13” Antonioli Gianluca 72 (6) 5 12 -4 130 130 31’18” Taddeolini Francesco 68 (7) 5 12 -4 130 130 31’23” Calo’ Benedetto 67 (7) 31’26” Spotti Mario (7) 31’30” Papetti Daniela 65 (7) 5 18 -1 220 220 32’23” Saiani Renato 50 (9) 3 14 -1 160 160 33’52” Marazzone Giuliana 64 (7) 5 16 -2 190 190 41’44” Pelucchi Gianluigi 57 (9) 5 13 -3 150 150 NON competitiva Boldori Maurizio 67 (7) Benedetti mattia Benedetti Nicolas Benedetti Gilberto Castellini Mauro 70 (6) Rizzardi Massimo 62 (8) Rizzardi Nicolas Cioli Alice Lazzarini Dander Giovanna Dander Alberto 66 (7) Tognazzi Dania 69 (6) Micheli Nicolò Cangia Mattia SERVICE Paterlini Federico Quetti Milena Dossi Pierangelo Dolfini Andreina Porta Katia Debora Maggi Sergio 56 (9) Boldrini Franca Capelli Enrico Maggi Sergio 56 (9) Moratto Fiore 75 (5) Orzali Alberto beh, cinquanta classificati in ordine di arrivo a noi del torneo, per noi è un bel risultato, che non si poteva chiedere di più. Questo che di dire GRAZIE PARTECIPANTI, UN GRAZIE SINCERO A OGNUNO DI VOI, CHE SIETE I PROTAGONISTI PRINCIPALI DI QUALSIASI GARA, E ANCOR DI PIU’ A LE GARE DEL TORNEO. Sul campo gara tanto Atl. Gavardo ’90 e una nutrita partecipazione di Atl. Paratico. E difatti a firmare la pagina de l’albo d’oro di questa ottava edizione PALESTRA CALIFORNIA ROAD RUN sono stati due atleti di tal due forti e blasonate squadre Danilo Peri per il Paratico e la Angela Girelli per il Gavardo. Dove che in photo i due WINNER
DANILO PERI & ANGELA GIRELLI
-
palestra california road run (ultimo aggiornamento)
L’ultimo aggiornamento è quel che di logica che è aggiornamento per gli indecisi e le indecise, quelle e quelli che ancora non hanno scelto a che gara serale presentarsi al via stasera (che poi, non è obbligatorio, si può anche scegliere di fare allenamento rimanendo a casa e risparmiando tempo e palanche. Esatto, la salute ne giova a lo stesso) Da dire che già da un po’ che non si arrivava a superare le trenta iscrizioni come invece per questa gara, esatto, eravamo abituati a fermarci, quando tanto, facevamo salti di gioia quando arrivati a poco più di una ventina di preiscrizioni (chi che già hanno scelto a dove presentarsi al via domani sera non è una sbrodolata più o meno a fargli cambiare idea, non è una sportina più o meno a fargli cambiare idea) RITROVO? Li alla PALESTRA CALIFORNIA, mettere indirizzo è superfluo, dopo ventitre gare qui alla Palestra California chi non conosce il posto? APERTURA ISCRIZIONI? sul campo gara a ore 19
COSTO CARTELLINO ISCRIZIONE?
il cartellino iscrizione sono i soliti 5€, esatto, non si pratica la maggiorazione, sono sempre i 5€, esatto, sia on-line o li sul campo gara, esatto, sempre quei 5€ sono MA C’E’ ALMENO UN GADGET RICORDO? si, si tratta di 1 ingresso omaggio, quando a comoda, VALORE AGGIUNTO SUPERIORE A 10€, sputaci sopra? ORARIO PARTENZA? La NON competitiva, una volta che fatto iscrizione è a partenza libera, quando si vuole, mentre per la COMPETITIVA, partenza a ore 20 KILOMETRAGGIO? sono 6 km il giro in senso antiorario, ma butta un occhio su la photo
Sono state segnalate solo che le deviazioni e nei punti più critici ci stanno i volontari moviere C’E’ RISTORO INTERMEDIO? forse, non garantito, dipende se troviamo 1 volontario disponibile, come ben siete a conoscenza è gara in autosufficienza e 6km non è da attraversare il deserto
CHE SCARPE? è corsa su strada, fate voi, la scelta è in mano vostra DISLIVELLO? il punto più alta quota forse li a Cieli Aperti, forse due metri dislivello totale positivo? Ma buttate anche una occhiata su il profilo altimetrico
PREMIAZIONI A CATEGORIE, che vuol dire? ci stanno tre categorie: 1) MASCHILE OVER che vuol dire da 52 anni e più 2) MASCHILE UNDER che vuol dire da 51 anni e meno. 3) FEMMINILE UNICA A ORDINE DI ARRIVO GENERALE dove de le tre categorie a premio ci vanno i primi cinque. NATURA del PREMIO? probabile che è sacca zainetto griffata Palestra California con dentro articoli merchandising griffati Palestra California.
A CHE ORA LE PREMIAZIONI? tassativo a ore 21 ma ricordate che, esatto: che premiati solo chi sono anche titolari di tessera del torneo. Che la tessera la si può fare anche li al momento sul campo gara e che fanno 5€ e dopo la tessera è valida 365 giorni dal momento de l’attivazione (controllate la scadenza della vostra tessera)
SI PUO’ DELEGARE IL RITIRO PREMIO CATEGORIA? no, è di regola e anche per non creare precedenti e disparità, visto che già capitato che chi in premiazione ma a non beccare il premio perchè per impegno dovevano recarsi subito da altra parte e a loro, anche che avevano buon motivo non glie lo si era consegnato prima de l’inizio fase premiazioni. COSA CHE VUOL DIRE PREMI A SORTEGGIO?
che visto che era situazione riservata ai camminatori, dove invece sotto gli occhi di tutti che chi meno sono a partecipare sono proprio i camminatori, e i competitivi non è che sono di più? questo che la fase premi a sorteggio e per forza di cose fase stata castrata. Fase a sorteggio che adesso è diventata fase dove sono quattro premi a sorteggio e situazione riservata esclusivamente ai volontari di servizio (sorteggio premi ai volontari e compreso i primi cinque di categoria, totale premiazioni n°19) CHE VUOL DIRE TAPPA VALIDA? dopo dodici anni di torneo non credo che siamo noi del torneo che dobbiamo farcene una colpa se ci stanno ancora chi che non conoscono di torneo podistico C’E’ POSSIBILITA’ DOCCIA DOPO GARA? SI, (presenti tutti i comfort, dal bar allo spogliatoio, ai servizi igienici e a iniziare dal parcheggio videosorvegliato) C’E’ L’AMBULANZA?
NO, (già siete a conoscenza che è gara in autosufficienza, che se incappate in problemi medici siamo in due dopo a andare incontro a vere rogne, esatto, il sottoscritto in primis e però anche voi) C’E’ POSSIBILITA’ PARCHEGGIO VICINISSIMO? si, ma anche se è videosorvegliato, non possiamo garantire che NON viene a trovarci il topo d’auto.
In anticipo GRAZIE PARTECIPANTI, che siete il sale de la gara, di qualsiasi gara e specie di quelle fuori del torneo? (che cavarsela con un GRAZIE è ancora troppo poco per quel che di bello voi pochi partecipanti del torneo e voi pochi volontari del torneo, quel che consapevolmente non avete vergogna a partecipare a belle gare anche se fuori da la moda del momento, e che GRAZIE a VOI a la VOSTRA PARTECIPAZIONE a dare un GRANDE AIUTO a tenere in vita il torneo podistico. E adesso che porti bene o che gufata non dipende da noi, adesso la solita e ben augurale frase propiziatoria, esatto, siamo a correre anche dove fioriscono le rose … che di arrivare a cogliere una bella rosa e senza pungervi ? … (la bella vittoria senza infortunio) 1 ABBRACCIO (mauro)
-
palestra california road run
Siamo arrivati a Mercoledì del giro già sbrodolato i giorni scorsi ecco allora in immagini quel che già stato sbrodolato a parole. Si inizia con la prima photo che fa vedere il tratto quello alla partenza e man mano si prosegue il giro con photo in sequenza, dove che l’ultima photo si vede che 300mt partenza & arrivo stesso identico tratto, solo che fatto in senso di marcia contrario.
Ecco come che già detto, il tratto iniziale dipende, ci stanno due alternative, che via fare? dipende dal numero dei volontari
Dopo, arrivati li nei pressi de la Chiesa, il giro è quasi obbligato, lo stesso uguale identico a le passate edizioni
Passaggio da Villa Mazzucchelli, da Musei Mazzucchelli, ecco quando da sciagurata edizione, li colpa organizzativa del sottoscritto, li lo sbaglio percorso, li vi avevamo fatti tirare via dritto invece che svoltare a dx
Arrivati a incrocio Fassa Bortolo svolta a sx a dove che ci sta la sbarra e inizia la sterrata
Ultima photo si vede l’arrivo segnato con colore rosso e mentre la partenza segnato color nero Detto questo a domani con l’ultimo aggiornamento 1 ABBRACCIO (mauro)