-
trail del viejo carlos (report)
Svista su Fiore Moratto, in alcune combinata non gli è stato conteggiato il bonus, si aggiorna a domenica prossima. Allora è già la terza tappa a fila che non siamo arrivati a n°30 classificati de la competitiva, esatto non c’è il due senza il tre e il quattro vien da s’è? (questo che anche li a Serle al giro RALLY DEL BOSCO magari qualche bookmakers a pronosticare di non arrivare a n°30 classificati de la competitiva, beh, col Rally Del Bosco non sarebbe e nemmeno la prima volta) Dopo si può scommettere, gufata o non gufata non dipende da noi, che anche a la prossima tappa l’accoppiata vincente ancora de l’Atl. Gavardo, che ancora Luca Bertoldi & Marisa Bertoli? visto che anche stamane a firmare la pagina de l’albo d’oro di questa edizione, esatto, anche per loro due è la terza volta filata, e la quarta volta viene da s’è?
in photo LUCA BERTOLDI & MARISA BERTOLI, i due WINNER di questa edizione anno 2025. Che segue è l’ordine d’arrivo, a dopo con la sbrodolata che riguarda l’aggiornamento combinate & affini.
isc.
perf.
pen
arr.
gara
serv.
bon.
pt.tappa
23’42”
Bertoldi Luca 96 (1)
5
30
-1
5
390
390
23’43”
Moratto Fiore 75 (5)
5
30
-1
5
390
390
26’17”
Tomasoni Paolo 63 (8)
5
30
-1
5
390
390
26’34”
Piazza Viviano 73 (6)
5
30
-1
3
370
370
27’02”
Gussago Cristian 94 (1)
28
-2
3
290
28’25”
Sigurtà Marco 80 (4)
5
30
-1
3
370
370
28’48”
Zucchini Roberto 63 (8)
5
28
-2
2
330
330
29’20”
Zanardelli Enrico 64 (7)
5
30
-1
2
360
360
29’30”
Bertoli Marisa 82 (4)
5
36
-1
2
420
420
29’31”
Cavagnini Daniele 62 (8)
26
-3
1
240
240
29’53”
Scarale Alessandro 77 (5)
3
28
-2
1
300
300
30’42”
Facchini Pietro 59 (8)
24
-2
1
200
200
31’15”
Roberti Maria Grazia 66 (7)
5
36
-1
400
400
32’16”
Chini Silvio 63 (8)
5
24
-4
250
250
34’06”
Marini Pietro 62 (8)
5
24
-4
250
250
34’42”
Papetti Daniela 65 (7)
5
32
-2
350
350
34’59”
Antonioli Gianluca 72 (6)
5
28
-2
310
310
36’21”
Ronchi Guerino 51 (9)
3
30
-1
320
320
37’16”
Zanini Pierangelo 66 (7)
28
-2
260
37’33”
Mabellini Chiara 64 (7)
5
28
-3
300
300
38’50”
Pelucchi Gianluigi 57 (9)
5
28
-2
310
310
39’32”
Franzoni Anna 57 (9)
36
-1
350
350
39’46”
Molinari Melissa 08 (1)
36
-1
350
39’47”
Molinari Fabio 65 (7)
26
-3
230
Folchini Alberto 84 (3)
5
30
-1
340
340
NON competitiva
Bassi Pier Vincenzo
100
100
Schiavone Sara
100
100
Pavoni Silvano
100
100
Lazzarini Mauro 74 (5)
100
100
SERVICE
Dolfini Andreina
150
150
Porta Katia
150
150
Capelli Enrico
200
200
Boldrini Franca
150
150
Maggi Sergio 56 (9)
200
200
Paterlini Federico
150
150
rainbow, che è chi che se la giocano per un posto al banchetto di fine anno e più evidenziati chi che se la giocano a TIKET FREE, che il premio che regala cartellino iscrizione gratuito a tutte le gare di anno 2026. Esatto, è un premio, non è a simpatia.
combinata palestra california & ristorante pizzeria la nuova primavera fino a 12 ottobre sono speculari, pubblicata una, tale e quale è l’altra
combinata trail & emotion
combinata pietra & bosco
combinata valli del marmo & orso speleo
campionato corsa in montagna (secondi al sicuro dentro al materasso)
FINALISSIMA (la combinata che, come una mandrakata, trasforma i vostri punteggi che siete arrivati tra i finalisti di tal combinata, la mandrakata a trasformare punti in palanche, che sicuro che a qualcuno e a qualcuna gli salterà fuori un bel paio di scarpe a gratis? Esatto, è ancora presto, e non tutti hanno già giocato i due bonus, questo che ancora presto per dire chi che beccheranno con la mandrakata)
-
trail del viejo carlos (ultimo aggiornamento)
Ecco che siamo arrivati al consueto appuntamento con l’ultimo aggiornamento. Dove che deciso che il giro teniamo buono il sentiero e eliminiamo il passaggio asfalto & cemento di contrada Marzatica, dove che troviamo un po’ di cementata un 100mt in salita, li a l’uscita de il serbatoio di Marzatica. Ecco questa è l’unica modifica, dopo il giro rimane tale e quale a come che stato immaginato a l’origine. Detto questo ecco il riassunto sintetico de le cose essenziali di conoscere.
A sabato mattina a ore 7 si registrano iscritti n°20 nominativi,
(che con n°15 premiazioni in palio, non male. Dopo di logica che se domani mattino è mattinata non tanto bella, diversi che a scegliere altra gara) ecco che, detto questo, segue la sbrodolata di quel che gli interessa di conoscere chi che hanno una mezza intenzione di partecipare a TRAIL DEL VIEJO CARLOS. Nel senso che chi che sono ancora indecisi e indecise a che gara presentarsi domani mattina segue dopo il ripasso di quel che meglio di conoscere de la gara del torneo di domani.
Nel senso che, quel che ci stava di dire del giro, esatto, già che sbrodolato a i giorni precedenti. (che è di logica che quel che vogliono conoscere chi che ha una mezza idea di partecipare sono solo le cose essenziali e che riguardano la gara, men che meno sono attratti da le sbrodolate, non lo sapessi, non lo sapessi che i più tanti e le più tante guardano IL GRANDE FRATELLO, pardon, sorry, i più tanti e le più tante sono attratti e attratte da i seducenti social, ore e ore al giorno con gli occhi fissi su un piccolo schermo, esatto, quando non hai niente di meglio da fare, ti vai a fare i dazi degli altri e a gli altri fai conoscere i dazi tuoi,
che dopo di entrambe due situazioni sono dazi falsi, ma si dice dazi o si dice …zzzi?) Esatto, è solo l’essenziale quel che gli interessa a gli indecisi, non sono le sbrodolate, che a chi che ha una mezza intenzione di partecipare, a gli indecisi, per loro, l’importante è di conoscere l’essenziale. (esatto, che chi che ha già deciso, sia di partecipare o sia di NON partecipare, non son altre sbrodolate, non sono i gadget, non sono le premiazioni in più a fargli cambiare idea, loro hanno già deciso e già deciso da be e bella)
RITROVO? nel piazzale de l’Agriturismo San Carlo, che in photo (fare tutta via Fornaci, e subito dopo il posto che li siamo a via San Carlo 2) APERTURA ISCRIZIONI? sul campo gara a ore 8 presso il tavolo iscrizioni sotto il porticato
COSTO CARTELLINO ISCRIZIONE? il cartellino iscrizione sono i soliti 5€ MA C’E’ ALMENO UN GADGET RICORDO? è1 bibita energetica. Per il caffè dipende se aperto o chiuso l’Agriturismo. ORARIO PARTENZA? la NON competitiva una volta che fatto iscrizione è partenza libera, mentre per la COMPETITIVA, partenza a ore 9
KILOMETRAGGIO? più o meno 7,5 km, segnalate solo che le deviazioni C’E’ RISTORO INTERMEDIO no CHE SCARPE? quelle da trail, quelle con la suola col carrarmato DISLIVELLO? up & down di bassa montagna, dal punto più in basso al punto più in alto forse 150mt di dislivello, ma guarda l’altimetria
PREMIAZIONI A CATEGORIE? ci stanno tre categorie: 1) MASCHILE OVER che vuol dire da 52 anni e più 2) MASCHILE UNDER che vuol dire da 51 anni e meno. 3) FEMMINILE UNICA A ORDINE DI ARRIVO GENERALE dove de le tre categorie a premio ci vanno i primi cinque. NATURA PREMIO?
cineseria e il supermercato che su tagliere premiazioni, a chi in premiazione ci stanno da scegliere tre articoli, 1 articolo da ognuno dei tre gruppi photo sopra
A CHE ORA LE PREMIAZIONI? tassativo a ore 10,15, ricordate che: premiati solo chi sono anche titolari di tessera del torneo. Che la tessera si può fare anche li al momento sul campo gara e che fanno 5€ e dopo la tessera è valida 365 giorni dal momento de l’attivazione (controllate la scadenza della vostra tessera)
SI PUO’ DELEGARE IL RITIRO PREMIO CATEGORIA? no COSA CHE VUOL DIRE PREMI A SORTEGGIO? che è situazione dove sono quattro premi a sorteggio e situazione riservata esclusivamente ai volontari di servizio (sorteggio premi ai volontari e compreso i primi cinque di categoria, totale premiazioni n°19) CHE VUOL DIRE TAPPA VALIDA? dopo dodici anni di torneo non credo che siamo noi del torneo che dobbiamo farcene una colpa se ci stanno ancora chi non conosce di torneo podistico C’E’ POSSIBILITA’ DOCCIA DOPO GARA? no C’E’ L’AMBULANZA no C’E’ POSSIBILITA’ PARCHEGGIO VICINISSIMO? si, ma è incostudito, non possiamo garantire che NON viene a trovarci il topo d’auto.
Ecco che segue in modo sintetico ne la tabella riassunto quel che da conoscere. Detto questo, in anticipo vi diciamo: GRAZIE PARTECIPANTI, che siete il sale de la gara, di qualsiasi gara e in aggiunta al GRAZIE, e che porti bene o che gufata non dipende da noi, la solita e ben augurale frase, esatto, siamo nelle grotte e caverne tanto care a l’Orso Speleo, e allora? allora … a tutti e a tutte di arrivare in braccio a l’Orso Speleo … 1 ABBRACCIO (mauro)
-
trail del viejo carlos
Ecco che arrivato e finalmente arrivato anche il venerdì. Prima de la sbrodolata iniziamo col aggiornare la situazione iscritti, al momento a ore sette di venerdì sempre i soliti n°18 nominativi di ieri. Esatto, a la prossima gara si deve trovare un posto parcheggio auto più piccolo, in modo che sembra parcheggio pieno. Già detto che il giro fa anche due tratti del sentiero de la gara Trofeo Imbal Carton Memorial Giovanni Castagna, che loro seppur gara al 18 di maggio, hanno già tracciato. Dopo a dove ci sta che il loro giro combacia con il nostro, in alto ci sta il sottoscritto, in basso ci sta Sergio, mentre a Pospesio forse ci sta Enrico
(adesso due photo, la prima è quando uscite dal bosco e andate a fare il brevissimo tratto di asfalto e per entrare nel varco de la siepe e andare su in salita verso Cascina Chivasso, la seconda photo indica a dove ci sta il varco ne la siepe)
e a l’ingresso di contrada Marzatica forse ci sta la Franca. Esatto, a parole è facile, a parole è sempre tutto facile. Anche a questa gara il giro lo si va a segnare a la domenica mattina presto, tale e quale come che stato fatto a le ultime due gare, è il sistema ottimale, in 1 ora si monta la gara, in 15 minuti si smonta la gara. Esatto, questo è ancora il sistema più funzionale, si evita di segnare il giorno prima, si evita il volontario che fa ricognizione del giro. Quando a volte due che partono 1 ora prima del via de la gara, risolvono tutta la problematica de la fase segnare il giro.
Esatto, solo con la farina, senza fettucce bandelle e cartelli, non c’è bisogno dopo di chi deve andare a raccogliere tutta la segnaletica, di andare a ripulire il giro. Detto questo, non sempre è possibile in due persone, a volte magari ne servirebbero quattro di persone, ma quando non ci stanno? allora ecco che si deve andare via di hybrid. Esatto, il giorno prima tracciare alcuni tratti e il resto a il giorno de la gara a la mattina presto. Detto questo del giro che stato immaginato di fare domenica, stamane mattina presto si va a vedere se conviene introdurre una modifica, se tirare via 300mt di asfalto e di mettere dentro 600mt di sentiero, di allungarlo un trecento metri di trail.
Ma volendo, si può tirare via del tutto l’asfalto, di non passare da contrada Marzatica che in photo e di non fare la cementata. Nel senso di tener per buono il tratto de la Imbal Carton e a la curva, deviare su il sentiero che passa su i piedi del serbatoio. (a un anno, a una edizione era già stato fatto) Vediamo a domenica con Sergio quando andiamo a segnare, domenica mattina si decide il da farsi? Ecco, tutto sta li, se tirare via del tutto l’asfalto o se passare anche da contrada Marzatica e fare asfalto e cementata in salita. Perchè di tenere del tutto il senso di marcia de la Imbal Carton dopo si va a incrociare un tratto di andata e ritorno e questo non è mai bella situazione.
Domani l’ultimo aggiornamento. Dimenticavo che prima dei saluti l’usuale, e si spera, ben augurale messaggio, (che dopo non sono gli auguri e tantomeno le gufate che hanno il potere di far andare bene o male una gara, quella è solo che superstizione, che è figlia de la ignoranza. Se una gara va bene o male quello dipende tutto da noi e da voi) Che visto che siamo in posto che ai tempi frequentato anche da gli orsi giganti, esatto, mi sembra meglio di dire: … in braccio a l’orso speleo … 1 ABBRACCIO (mauro)
-
torneo podistico (probabile che in calendario gare alcuni spostamenti di data)
Arrivati a giovedì, siamo a lo scollinamento della settimana. Che bello che IL GRANDE FRATELLO ha fatto boom di audience,
alto indice di gradimento. Se siamo messi così, Pianeta Terra auguri, giovani generazioni auguri. (care nuove generazioni, se un domani dovete andare sotto i ferri di chirurghi, ingegneri, docenti, e i quali sono cresciuti più che di conoscere il mestiere, cresciuti con voler conoscere attraverso i vari social e il loro nuovo organo anatomico, esatto, lo lo smartphone, che grande opportunità di conoscere la falsa la vita degli altri. Ispirata da l’intervista a Sinner. Quando che per i giovani, ma anche i vecchi, che più importanti gli spetegolezzi dei social, più che la scienza, la storia, la geografia, visione di un nuovo mondo,
che in futuro nei ospedali, a costruire ponti, a insegnare a scuola, saranno chi che cresciuti con la morbosa voglia delllo spetegolezzo, di trovare godimento nel conoscere la vita de gli altri e spettegolando su la vita degli altri, care nuove generazioni, esatto: auguri. Ah ancora una cosa, esattamente come a quando il giornalista ha fatto domanda a AI: cos’è successo a Piazza Tienanmen? AI ha detto: non sono abilitato a rispondere a questa domanda. Il sottoscritto a fatto domanda a Google: testi canzoni contro facebook, e Google a rispondere quel che in photo
magari si dimentica de la canzone del rapper veronese, che visto che pungente, meglio oscurare la canzone e compreso oscurare il tal rapper?)
In pratica se Il Grande Fratello ha fatto il boom di share, in compenso il torneo podistico si avvia mesto mesto a l’ennesimo flop. Ecco che per motivi di permesso e burocrazia col passare dei mesi anche il calendario registra i primi cambio data. Esatto, a quattro mesi fa, quando messo giù una prima bozza di calendario non si conoscevano alcune problematiche che sono venute a trovarci in seguito. Questo che la data di pasquetta cambia gara, gara però sempre in Valtenesi, ma in altro posto, un posto che tanti di voi già conoscono, li a l’Agriturismo IL GRANO e con la new entry gara: PINETA TRAILRUNNING.
Che scambia la data di domenica 4 maggio con la gara PANORAMICO VALTENESI TRAILRUNNING.
Mentre, altro probabile cambio, e ancora però in forse, altra data in procinto di cambiare gara è Venerdì 4 luglio la gara TRAIL A CASE VECCHIE che probabile che cede e volentieri la data a MOMPIANO Di SERA RUN e per dopo CASE VECCHIE di spostarsi a domenica 5 ottobre. Ecco queste sono alcune novita al calendario gare 2025. Ecco, detto questo, si registra il consueto inceppamento in fase iscrizioni, ma tanto già siete a conoscenza che non è una novità. Già siete a conoscenza che Il GRANDE FRATELLO è quel che scelgono di guardare in televisione tanti e tante bipedi, che almeno spero che non son dei podisti, che non son dei runners, ma non ci metto la mano sul fuoco, che non ci metto nemmeno la mano sul fuoco che a guardare tal eccellenza televisiva sono sono solo i giovani e le giovani quelli scuriosatori che non son capaci di vivere senza il loro piccolo schermo spettegolo. Esatto, che tal smartphone è diventato tale e quale a una loro appendice anatomica.
Caro torneo podistico se è così, esatto, auguri. Arrivati a lo scollinamento a ore sette, ben n°18 iscrizioni: GRAZIE a questi temerari sprezzanti del pericolo di essere in pochi in gara. Probabile che non arriveremo a battere il minimo storico di questa gara con ritrovo a Agriturismo San Carlo, record peggior partecipazione da battere è a anno 2023, dove a tal edizione ben n°19 partecipanti totale. Ma si sa che i record son fatti per essere battuti, e anche i record in negativo, anzi, specie i record in negativo. (esatto, per battere il record negativi basta impegnarsi poco, è per battere i record positivi che bisogna sudare) Segue aggiornamento chi che sono in regola di tessera. 1 ABBRACCIO (mauro)
cognome nome scadenza manestrina nicola 06/04/2025 sambrici roberto 06/04/2025 ZACCHETTI GIANLUCA 06/04/2025 MIOLI ALESSANDRO 06/04/2025 BREMBILLA GIAMPIETRO 06/04/2025 Verzeletti Rossella 06/04/2025 ronchi guerino 08/04/2025 SAOTTINI BRESCIANI ANNAMARIA 13/04/2025 boletti franca 13/04/2025 LIGASACCHI STEFANO 13/04/2025 ZOLA OSCAR 13/04/2025 garda elena 13/04/2025 somensi stefano 13/04/2025 eleuteri emanuele 05/05/2025 SIMONI RICCARDO 05/05/2025 Anselmini Luca 05/05/2025 mora oscar 05/05/2025 zanardelli carlo 05/05/2025 bassetto stefano 05/05/2025 colombini elena 05/05/2025 turchetti davide 07/05/2025 castellini mauro 11/05/2025 gadaldi rinaldo 11/05/2025 serioli lorena 11/05/2025 selleri nicola 11/05/2025 TOGNASSI ENRICO 18/05/2025 GUSSAGO CRISTIAN 18/05/2025 Angeli Mauro 18/05/2025 FERRARI PATRICK 18/05/2025 somenzi chiara 18/05/2025 piccinelli cesare 18/05/2025 peli fabio 19/05/2025 torri salve 23/05/2025 serena angela 02/06/2025 baroni giovanni 02/06/2025 VITTONI PAOLO 02/06/2025 bonandi daniele 02/06/2025 melis maria carla 02/06/2025 bernini giovanni 02/06/2025 sorze francesca 02/06/2025 cominoli luca 12/06/2025 navoni edoardo 12/06/2025 bussi giacomo 12/06/2025 SCANDELLA ALDO 12/06/2025 rossi massimo 26/06/2025 ceroni damiano 05/07/2025 battistoni elisa 07/07/2025 rossi massimo marco 19/07/2025 Mazzotti Angelo 21/07/2025 MANENTI ISABELLA 21/07/2025 fusi manuel 29/07/2025 anselmini simone 29/07/2025 bertoli marisa 29/07/2025 pancari sandro 06/08/2025 cristofaro salvatore 07/08/2025 FEDERICI NICOLA 17/08/2025 quetti milena 17/08/2025 dossi pierangelo 17/08/2025 antonioli gianluca 01/09/2025 peri danilo 12/09/2025 fasser eugenio 13/09/2025 NAOUI KARIMA 27/09/2025 BRESCIANI MARIA GRAZIA 12/10/2025 FRANZONI STEFANO 20/10/2025 morbi giampaolo 08/11/2025 Tedoldi Mauro 10/11/2025 brignoli natalia 13/11/2025 aguzzi roberto 18/11/2025 Cognome Nome Data scadenza Segalini Andrea 02/01/2026 apolone elena 04/01/2026 marazzone giuliana 04/01/2026 battaglia paola 06/01/2026 MAGGI SERGIO 06/01/2026 regazzi domenico 06/01/2026 regazzi stefano 06/01/2026 REGAZZI FABIO 06/01/2026 ZUCCHINI ROBERTO 06/01/2026 arici mirko 07/01/2026 Bertoli Vittorio 07/01/2026 martinelli oscar 07/01/2026 busi damiano 08/01/2026 grisoni eva 09/01/2026 TOMASONI PAOLO GUERINO 09/01/2026 Boifava Massimo 09/01/2026 sebastiani salvino 10/01/2026 lorenzoni maria 10/01/2026 avallone antonio 10/01/2026 ronchi jole 11/01/2026 boldori maurizio 11/01/2026 Cirelli Massimiliano 11/01/2026 salogni vincenzo 11/01/2026 franzoni anna 11/01/2026 pompili andrea 13/01/2026 porcu nicola 16/01/2026 taddeolini francesco 16/01/2026 dusi duilio 18/01/2026 Moratto Fiore 18/01/2026 casella silvia 25/01/2026 capelli enrico 25/01/2026 boldrini franca 25/01/2026 papetti daniela 25/01/2026 marini pietro 25/01/2026 bertocchi stefano 25/01/2026 Foschetti Marco 25/01/2026 bertoldi luca 28/01/2026 Romeo Francesco 28/01/2026 castellani anna 29/01/2026 cucchi nicole 29/01/2026 Brambilla Barbara 30/01/2026 saiani renato 31/01/2026 Sigurta’ Marco 01/02/2026 ZANOLETTI AGNESE 01/02/2026 TOGNAZZI DANIA 01/02/2026 Cusumano Rodolfo 01/02/2026 berardi marco 01/02/2026 marzoli maurizio 01/02/2026 russo carmela 01/02/2026 pelucchi gianluigi 01/02/2026 molinari monica 02/02/2026 orzali alberto 09/02/2026 biondi marco 14/02/2026 scarale alessandro 18/02/2026 piccinelli cesare 21/02/2026 baccanelli monica 21/02/2026 andreoletti giorgio 22/02/2026 bagnatica osvaldo 24/02/2026 antonelli gianfranco 27/02/2026 BONFANTI ANDREA 28/02/2026 tellaroli nicola 01/03/2026 piazza viviano 01/03/2026 dusina cristina 01/03/2026 cominotti matteo 13/03/2026 ROBERTI MARIA GRAZIA 13/03/2026 BONTEMPI TIZIANO 13/03/2026 zecchi daniele 19/03/2026 tassi pier alberto 19/03/2026 negrisoli anna 19/03/2026 illini roberta 19/03/2026 zanola nicole 19/03/2026 zanola michele 19/03/2026 dolfini andreina 19/03/2026 zanardelli enrico 19/03/2026 turchetti adriano 20/03/2026 lila aida 24/03/2026 chini silvio 24/03/2026 bosio luciano 24/03/2026 bosio danilo 24/03/2026 folchini alberto 30/03/2026 MABELLINI CHIARA 01/04/2026
-
trail del viejo carlos
Mi viene da dire, senti chi parla. Questo che nel fare colazione a mattina presto, e nel vedere le notizie del telegiornale, mi viene da dire senti chi parla.
Senti chi parla di derubare? chi che discendente da chi stati i primi a derubare i nativi del posto? di chi stati i primi di sterminare un popolo al solo scopo di lucro, di portargli via le loro terre, esatto un genocidio Dove che quando che diventati pochi hanno dovuto sottomettersi a la forza. Esatto tal popolo i nativi pellerossa stato decimato sotto i colpi di fucile, tale quale come che stato fatto dei bisonti? (e dopo che si sono fatti passare per buoni regalandogli coperte? ma diciamola tutta, erano coperte quelle usate ne gli ospedali dei visipallidi, e capisci anche tu che coperte di ospedale probabile che portano malattia.
Difatti, chi che non stati decimati dai fucili, stati decimati da malattie che gli indiani nemmeno conoscevano. Ispirata cazzata dal film Il Piccolo Grande Uomo, che stato tra i primi film a entrare nel merito de la questione del genocidio. Esatto, prima Hollywood catechizzava che i cow-boy i buoni e gli indiani i cattivi. Facile farsi passare per buoni con il cinema?) Chi che parla di derubare chi che A quanto pare tal terre rubate adesso non bastano più, adesso se ne vogliono de le altre? il vizietto? di differenza che adesso non con i fucili ma con il denaro? e magari grazie a fabbrica di denaro che fa gola al resto del mondo bipede? grazie a lo stampare denaro facile comprare di tutto e di più? esatto, senza sudare. Carissimi, certo che abbiamo buone gambe e buoni polmoni per correre a piedi, ma il Creatore non ci ha fatto dono solo di gambe e polmoni?
In photo una montagna di ossa di bisonte, i bisonti davano fastidio a posare le rotaie de la ferrovia, scusa bisonte, se mi dai fastidio io sono costretto a ammazzarti. (orso, se i miei clienti non vengono al mio hotel in montagna è perchè tu orso gli fai paura, capisci caro orso, che per forza di cose devo ammazzarti. Caro orso, capiscimi, ti voglio bene, ma ne va l’andazzo dei miei affari, scusa, ho asfaltato i sentieri fin sopra, in vetta alla montagna e per rendere più comoda a gli affaristi della città di arrivare da me col loro 4×4 e a lasciarmi un bel po’ di denaro frutto de la loro fabbrichetta e vuoi, caro orso, vuoi che ho fatto questo investimento, che ho fatto il mutuo e per farmi rovinare gli affari da un orso?)
Detto questo, sbrodolata di quel che mi fan pensare alcune notizie del primo telegiornale del mattino, specie la notizia conosciuta come il giorno de la liberazione de l’America. Detto questo, domenica siamo li in territorio Valli del Marmo e per un trail in un territorio ricco di storia passata. Ai tempi questo territorio delle Valli del Marmo era territorio inospitale, dopo, e come che sempre stato per dar vita a nuovi villaggi, ci doveva stare anche acqua vicino e qui vicino ci sta il fiume, vi ricordo che siamo a 2km dal fiume Chiese, ma seppur vicini al fiume Chiese e vicini a dove che nasce il torrente Rudone, non teniamo valido la gara per quel che riguarda Il Respiro Del Fiume.
(in photo esattamente la risorgiva da dove nasce il torrente Rudone, che in epoca preistorica nato torrente, poco più avanti, dopo, andava a spagliare la sua acqua nel terreno circostante, rendendolo così paludoso. Dopo, i Cenomani, hanno incanalato l’acqua bonificando il territorio, che diventato tra i più fertili. Dove che già a solo 500 anni fa, su questo territorio ci stavano ben sette mulini a macinare il grano. Dopo, il Rudone è stato anche lo spermatozoo, l’embrione che ha dato vita al Naviglio, che ha fatto immaginare ai legionari Impero Romano che si poteva fare arrivare l’acqua del fiume Chiese anche a Brixia. Che per via de l’acqua sottratta a la portata del fiume Chiese, quelli della bassa, partiti da Montichiari in forze e armati di ranze e forche e arrivati tra Nuvolento e Prevalle a redimere la questione de l’acqua sottratta a loro, e da le parole passando a le vie di fatto, e sul terreno era rimasto 1 morto. Lo scontro li a la Combattuta, che quella zona dove che nei pressi ci facciamo spesso campo gara. Esatto, perchè da be e bella che il Rudone arrivava fino a Brixia.
Rimaneva solo da fare il lavoro più grande, scavare ex novo un grande canale, che partiva da Gavardo e fino a Treponti di Virle, in photo il Naviglio a Treponti. Dopo ci stava solo che di allargare il vecchio canale Rudone da Treponti di Virle e fino a Brixia, dove il porto dove scaricavano le mercanzie le chiatte stava nei pressi tra piazza Arnaldo e via Mantova. Questo è nero su bianco su un libro fatto stampare da l’Associazione Geometri di Brescia, un libro di quasi cento anni fa. Esatto, quando passate per andare a Brescia e facendo il vecchio stradone, tanto del Naviglio è stato coperto e voi ci passate sopra con le vostre auto) Tale e quale i paesi a ridosso dei monti delle Valli del Marmo, dove che per bonificare il territorio paludoso erano stati scavati canali di scolo. A Nuvolento, a Nuvolera a Mazzano, dove sotto a i più tanti marciapiedi ci sta un piccolo canale di scolo e che vanno a far confluire le loro acque nel canale Rudone.
Qui in Valli del Marmo non è come in Valcamonica, dove ci stavano nuclei di popolo autoctono, conosciuti come i Camuni. Lo spirito battagliero di queste genti delle Valli del Marmo arriva da lontano, arriva da quel che adesso conosciamo come la Francia, e per alcuni millenni conosciuta come Gallia. I primi abitanti di queste Valli del Marmo erano de le piccole tribù di Galli, intese come popolazione che veniva da la Gallia, e in particolare, in queste Valli del Marmo si erano insediate tribù di Galli Cenomani, una tribù di valorosi guerrieri. Avete presente gli Spartani? ecco più o meno stessa indole stesso carattere.
(che questo ancestrale sangue che scorre ne le vene di queste genti che per secoli e secoli temuti anche da l’Impero Romano? Strabone, lo storico Strabone a dire che i legionari romani non portavano a letto le donne di queste Valli del Marmo, sai, magari sul più bello un bel morso, dai che avete capito. Con le donne de le Valli del Marmo avevano timore di fare quel che avevano fatto a le sabine. Carissime, non il sottoscritto,ma Strabone, uno dei storici più apprezzati dal mondo della cultura)
I Cenomani man mano avevano colonizzato questo territorio, costringendo anche gli orsi, i quali orsi per sfuggire a la cattura costretti a andare sempre più in alto, di trovare scampo su le alte montagne, specie in Trentino. (esatto, solo dopo su le Alpi del Trentino sono stati fabbricati, pardon, sorry, costruiti gli hotel 3/4/5 stelle per far passare un bel weekend a gli affaristi di città. Prima che arrivassero gli affaristi era casa degli orsi, di quando mamma orso con i suoi piccoli giravano indisturbati tra quelle montagne) Il Buco del Frate dove che in gara ci passiamo distanti 50mt. sono stati trovati resti di ossa del Orso Spelaeus, Orso Delle Caverne.
Dopo, e visto che da sempre il bosco e la montagna avevano da che dare da mangiare a le popolazioni, e visto che zona in posizione comoda a tutto, vicino a la montagna, vicino al fiume, vicino a la campagna, vicino a le direttrici Trentino / Veronese / Mantovano / Bresciano, qui hanno iniziato a nascere i primi villaggi Cenomani. Dopo, con la grande disponibilità di pietra, e il pregiato marmo, ecco che il lavoro non mancava, esatto, chi non voleva fare il contadino trovava sempre un posto come cavatore, una industria fiorente, fiorente fino a qualche decennio fa?
nel senso che adesso i magazzini del marmo sono pieni e stracolmi e alcune ditte del settore non se la passano bene come a i tempi passati. Detto questo, aver detto a grandi linee qualcosa di questo posto dove che facciamo gara domenica, magari altre storielle a i prossimi giorni. Se non se la stanno passando tanto bene le ditte del settore cave di marmo (il macinato, il macinare la pietra che serve per fare i premiscelati, quello no, quello è diventato adesso attività fiorente e redditizia, molto fiorente e molto redditizia) anche il torneo podistico è un po’ messo nella stessa situazione dei magazzini dei cavatori? che col magazzino pieno, adesso per noi è di svuotare un poco. Nel senso che domenica sul tagliere de le premiazioni ci mettiamo quel che si ha in magazzino. Che non si passa n’è dal supermercato e ne dalla cinesina, sul tagliere ci si mette quel che si ha in casa. Sul tagliere mettiamo tre gruppi di articoli, e a scelta chi che riusciti a entrare in premiazione scelgono 1 articolo da ognuno dei tre gruppi. In pratica e vediamo se riusciamo a essere più chiari.
Primo Gruppo: sono delle magliette griffate torneo podistico. Secondo Gruppo sono sei pantaloni sport, tre paia da uomo e tre paia da donna + tre tortine che avanzate domenica passata + bibite energetiche e bibite vitaminizzate che avanzate domenica passata, e questo entra dentro tutto nel secondo gruppo.
Terzo Gruppo sono numero nove paia di occhiali sport + numero tre ombrelli tascabili + numero tre bottiglie di vino sempre che premi avanzati a le precedenti tredici gare. Per tagliarla ancora più fina facciamo esempio? ok, va bene. Allora, mettiamo il primo classificato di categoria, il quale il primo che va a scegliere, dal primo gruppo sceglie 1 maglietta, dopo, va al secondo gruppo e sceglie i pantaloni sport, ma la stessa cosa, se preferisce la tortina prende su la tortina, poi arriva al terzo gruppo e prende su il paio di occhiali, ma lo stesso se invece preferisce la bottiglia di vino, ma sarebbe anche uguale se invece sceglie l’ombrello tascabile.
Esatto, chi a premio ritornano a casa con tre articoli a scelta, 1 articolo a scelta per ognuno dei tre gruppi. Dopo è anche di logica che si segue l’ordine di arrivo a categoria, e seguendo il protocollo che cambiato in questo modo: Primi a scegliere la coppia che a firmare l’albo d’oro de la gara. Secondi a scegliere i tre che arrivati secondi ne la loro categoria. Dopo tocca a chi arrivati terzi ne la loro categoria e così fino al quinto arrivato di categoria. Penso che la situazione tagliere premi e premiazioni è stata tagliata abbastanza fina. Per quel che riguarda il premi extra magari facciamo ancora la bottiglia di birra e la bevanda vitaminica. Intanto col contagocce, man mano ci avviciniamo lentamente a la ventina di iscrizioni, arrivati a mercoledì mattina a ore sette si registrano finamai ben n°17 iscrizioni. 1 ABBRACCIO (mauro)
-
trail del viejo carlos (ex Tesio Trail)
Questo giro va a sostituire il giro che ai tempi stato battezzato Tesio Trail, che però, visto che scolliniamo più in bassa quota e passiamo in vicinanze e di sentieri di altre due montagne (Singlera/Budellone) e però campo gara sempre li a San Carlo, ai tempi, ai vecchi tempi San Carlo era borgo dove ci stava vita e con tanto di Chiesetta che era centro aggregativo di quel borgo, poche case di stradina tra Pospesio e Gavardo, dove in potho uno spaccato di come che è adesso
. Dove ai tempi di quando in pianura era ancora poco meno di una palude, per non sporcarsi le scarpine, i viandanti era questa la stradina. Vi ricordo che a più o meno 600/1000 anni fa, le grandi città alveare e formicaio erano ancora a divenire. Basta che vedete la gara li a Limone di Gavardo, dove li al borgo ci stava tutto, negozio/scuola/chiesa, un paese in miniatura, uno spaccato del borgo di Limone di Gavardo in photo
. Dove ai tempi per coltivare i campi serviva la forza lavoro a braccia, esatto, il mondo non era stato ancora rovinato, dai macchinari. Ai tempi il Pianeta Terra era ancora come che lo aveva creato per noi il Creatore. Che aveva donato ai bipedi il pollice opponibile, e questo per fabbricare i trattori? Esatto, adesso due persone con due trattori fanno quello che facevano ai tempi, quel che servivano cinquecento persone. A località Fenilazzo, in una sola grande grande cascina, il vecchio incontrato in allenamento mi fa: io sono cresciuto qui, ho abitato qui fino a otto anni, ci stavano venticinque famiglie eravamo in centootto tra adulti e bambini, adesso, due cingalesi con i macchinari moderni fanno tutto e di più di quel che riuscivano a fare un centinaio di contadini. Anche li a Fenilazzo avevano la loro Chiesetta, che in photo
adesso un rudere tale e quale a la Chiesetta di San Carlo. Dopo, tal contadini dove sono andati a finire? esatto, sono andati a finire in fabbrica a fabbricare trattori e armi e munizioni, a fabbricare quel che il Creatore aveva creato i bipedi per andare a fare i turni in fabbrica? sai che non lo sapevo. Che cosa cambia, che cosa è cambiato da quei tempi a adesso? esatto, campi o fabbrica sempre lavoro è. Non è che a fabbricare il trattore ti fa lavorare di meno, magari fatichi di meno? che anche, anzi, che trovi comoda anche l’allevamento industriale con ormoni e antibiotici? che trovi comoda anche la coltivazione grazie ai pesticidi? Il trattore ti ha portato l’ansia, che adesso tu e tua moglie dovete stare attenti, stare attenti a non metterla incinta, se no in casa una bocca in più da sfamare.
Mentre ai tempi un figlio e una figlia erano benedetti. Ai tempi ci stava lavoro manuale per tutti, adesso meno disoccupati? questo è quello che narra la storiella al telegiornale? caro telegiornale, adesso le famiglie sono di n°1 figlio, non so telegiornale se l’hai capita. Quando ai tempi erano e minimo di tre/quattro figli a famiglia e tutti felici e contenti, non ci stava l’ansia di trovare lavoro. (adesso ci sta anche la concorrenza de la robotica? chissà se i robot pagheranno i contributi per la pensione? per la tua pensione) La fabbrica e la catena di montaggio hanno portato a una problematica in più?
Che forse il bipede intelligente da s’è stesso s’è tirato su i piedi una ansia in più? Ma lo sai che la fabbrica e la catena di montaggio portano a fabbricare tanto, e se continui a fabbricare tanto e sempre più velocemente, esatto, visto che sei intelligente, fabbricare tanto e sempre più velocemente porta a quel che si chiama, esatto, si chiama la saturazione, il famoso surplus.
Che dopo e sei costretto e per mantenere il proprio posto di lavoro con i soldi che prendi in busta paga (diventata tale e quale a un ricatto) sei costretto a comperare quel che fabbrichi tu, buttando via il modello che avevi prima, di farlo diventare immondizia da spargere sul territorio. Esatto, il serpente che si morde la coda. Ma che senso ha buttare via perchè il giorno dopo almeno hai il motivo per andare in fabbrica a fabbricare l’aggeggio e l’oggetto che hai buttato via a la sera prima? esatto, il motivo è il ricatto di busta paga. (ti ricordo che busta paga era fuori dal concetto di società movimento hippie) Questo è niente, tutto è peggiorato con la digitalizzazione,
(che donne non pensate male, si intende altro tipo di digitalizzazione) e adesso ancor peggio con AI? (esatto, adesso con i sexy toys, anche in questo campo stato eliminato il manuale) Credo propio nuove generazioni che ne dovrete passare. intanto già adesso avete paura a uscire da soli di sera, cosa che il sottoscritto in autostop a anche a ore due di notte, esatto, ci stava meno cattiveria ne l’aria. Quando un cento duecento anni fa, ci stavano anche chi a dire la mia auto non sarà mai una Ford, era per dire contro la catena di montaggio, (Ford per convenzione si ritiene che stato l’inventore de la catena di montaggio)
che porta solo a far saturare il mercato? e per dopo buttare o se no il lavoro si ferma, che dopo si ferma la catena di montaggio? Che gran logica che hanno i bipedi intelligenti. C’è stato un periodo dove si era capito che i macchinari alla lunga avrebbero portato problemi a la società dei bipedi intelligenti, ecco che, una guerra e per distogliere le masse dal problema, che non più a pensare che i macchinari a rubare lavoro ai bipedi, e invece costretti tutti a correre a le armi.
(tutti è parola grossa, i primi a non partire per la guerra al fronte sono proprio i comandatori che hanno dichiarato la guerra, esatto, loro li vedi sempre in televisione, non li vedi li al fronte e bazooka in spalla. Cosa che diceva il Duce? esatto, armatevi e partite) A Brescia, in un solo anno, hai letto bene, in 1 solo anno venticinquemila contadini a lasciare i campi e a entrare in tre grosse fabbriche di Brescia a fabbricare armi e munizioni. Dopo, altri 50’anni dopo ecco che era venuta fuori questa consapevolezza che si andava al contrario di quel che per noi aveva pensato, meglio per noi, il Creatore. Ecco che allora altro evento a distogliere la massa dei bipedi dal risolvere il problema.
Anzi, un fattore di tre cose create a arte, prima cosa con infiltrati dar discredito al movimento hippie, che grazie a gli infiltrati coinvolgendoli in fatti disgustosi e macabri, dopo, l’evento dobe che doveva diventare argomento principe per distogliere le masse dal problema, l’argomento de il vero o falso sbarco su la Luna e infine a fabbricare sempre più tanto denaro e per dire che la visione di chi in giacca e cravatta la visione giusta del mondo.
Questo è stato, carissime nuove generazioni, l’oggi sono solo le scelte che state fatte in passato e il vostro domani saranno le scelte che farete oggi, per favore, apriteli un po’ di più i vostri occhi. Care nuove generazioni il futuro è vostro, non fatevelo rovinare dai vecchi vetusti settantenni/ottantenni, i comandatori che possono decidere di fabbricare le palanche a piacimento di usarle per star li a continuare a comandare. Chiuso con la sbrodolata, ritorniamo a la gara, voi adesso vedete che spesso e volentieri le gare del torneo in vecchi e antichi borghi in rovina, a differenza de le blasonate gare che amano la città,
dove, esatto, nel formicaio ci stanno più tante formiche a due gambe facilitate a comperare il cartellino iscrizione. Esatto, la città non è la vita, la città è il business. Ebbene, tal posto dove che facciamo gara domenica era 500/1000 anni fa importante via di comunicazione, questo il motivo che sul m.te Budellone si nascondeva banda di briganti, persone che non gli piaceva il lavoro nei campi alle dipendenze del padrone, del signorotto, anche perchè i campi, ai tempi erano di un unico proprietario, dove che ancor prima i suoi avi, che cattivi si erano impossessati di tal territorio, tramandando in eredità quel che ottenuto con la cattiveria.
I briganti, erano dei fuorilegge col brigantinaggio dopo andavano a aiutare le famiglie più povere. Esatto, dove il più famoso brigante tal Stefano Pelloni,in photo e antenato della Raffaella Carrà,
e conosciuto come il Passatore, personaggio amato da le folle odiato dai signori. Dove facciamo gara domenica, nascosti ne le grotte del m.te Budellone ci stava la banda brigantinaggio dei fratelli Buli. Esatto, siamo in posto con tante grotte, dove la grotta più famosa conosciuta, stata battezzata Buco Del Frate, in photo e ci passiamo a cinquanta metri distanti.
Altra cosa e per far conoscere il contesto del giro della gara, ricordatevi che ai tempi dei Comuni, anche Marguzzo, Paitone alto faceva comune a s’è. Siete giovani e come diceva Guccini ne la canzone La Locomotiva, di queste storie le nuove generazioni non hanno memoria. Allora, il giro della gara? basta sbrodolare, a noi ci interessa il giro de la gara, ecco allora che vi accontento. Già detto che gran parte è giro nuovo, che anche con un sentiero mai stato fatto in precedenti edizioni di Tesio Trail.
RITROVO / PARTENZA /ARRIVO ancora come solito, esatto, li a l’Agriturismo San Carlo. Direzione Sentiero scb530, il sentiero scb530 va in direzione di Marzatica, dove un tratto in asfalto e man mano la salita, dopo che passato fuori la Chiesetta di Marzatica,
dopo ancora in salita, che diventata cementata, poco dopo il serbatoio di Marzatica, alla prossima curva, svolta a sx secca secchenta dentro al bosco. Tiriamo via su tal sentiero che porta al capanno di caccia e al quadrivio di sentieri (al quadrivio ci mettiamo un volontario moviere, perchè di li ci passa anche la gara de Imbal Carton Memorial Giovanni Castagna che già segnata e i loro segni magari, a seguirli portano da altra parte. Loro, con la gara Imbal Carton vengono in su dal sentiero e vanno in salita, noi invece, arrivati al quadrivio andiamo in giù, il sentiero in discesa. Quello è il nostro punto più alta quota, noi andiamo a fare in discesa quel che la gara Imbal Carton fanno in salita) Arrivati in discesa arrivati al quadrivio in basso, teniamo a dx (loro da li svoltano anche loro a dx, ma loro arrivano da altro sentiero in salita, loro vanno in salita, fanno l’opposto a noi. E’ quel posto che a un anno ci stava Pierangelo a direzionare e a quest’anno chi? va di logica che li ci deve stare volontario moviere, chi si prenota per fare tal servizio?) per andare in direzione m.te Ventola, attenzione, dopo diventa sentiero in discesa e che si immette dentro il sentiero scb530, svolta secca secchenta a sx in discesa una decina di metri e altra svolta secca secchenta a dx in discesa e per andare in direzione Valle di Pospesio.
Arrivati in Valle di Pospesio, passato fuori il Passo di Pospesio, arrivati su la stradina asfaltata a sx per una ventina di metri e svolta secca secchenta dentro nel varco de la siepe e per andare a fare il sentiero che porta su a Cascina Chivasso, dove a la passata edizione, quando eravamo a Paitone, la domenica con pioggia e vento, li a Cascina Chivasso ci stava Vincenzo a fare da volontario moviere. Arrivati Cascina Chivasso si svolta a dx e per andare a fare un sentiero che è la prima volta che facciamo, è anche quel sentiero che porta a la Panchina Gigante di Prevalle, le famose Big Bench, dove che a l’ultimo tratto di tal sentiero, noi, invece che a svoltare a dx in salita, noi a sx e in discesa, che diventa tutta discesa su bella stradina sterrata e fino a l’arrivo a l’agriturismo San Carlo. Aggiornamento fase iscrizioni? al momento, arrivati a martedì a ore 7 si registrano n°13 nominativi. 1 ABBRACCIO (mauro)