La gara anche se non siamo mica arrivati e fin su a le antenne e stata a lo stesso gara impegnativa, più che il sottoscritto, a detta dei atleti. Dopo che era qualche volta che ci provava ecco che a questa gara Ivan
ha fatto valere la sua classe, che si è ricordato di quando che stato uno dei più forti runners di Brescia e provincia. Se non sbaglio, Ivan questa è forse la prima volta che firmi una gara del torneo? Mentre la Vanessa,
sempre in fase crescente di forma atletica, e anche a questa gara ha fatto valere questo suo stato di grazia di forma atletica. Anche a questa gara la doppietta in casa Atl. Gavardo ’90, dove sul gradino più alto del podio
1° classificato e 1^ classificata IVAN COTALI & VANESSA CORSINI (che Corsini cognome che deriva forse da corsa, da correre, no? nel senso che anche domenica passata sul podio al gradino più alto un Corsini, Massimiliano Corsini)
Dopo, 2° e 2^ sul gradino di mezzo si sono classificati LUCA BERTOLDI & MARIA GRAZIA ROBERTI.
Sul gradino più basso troviamo invece VITTORIO BERTOLI & DANIELA PAPETTI. Dopo da dire che non serve andare forte per beccare a le gare del torneo, esatto, basta avere un bel .ulo e che senza tribolare più di tanto si becca a lo stesso quel che hanno beccato i primi, vero Gianluigi, vero Veruska. Però, se per la Veruska è anche cosa che si può capire, visto la sublime forma del suo fondoschiena, che in photo,
per Gianluigi, che fino a ieri ci stava una svista su le varie classifiche, svista su Gianluigi Pelucchi e una svista su Dario Anni, ecco che sistemato le sviste. Dicevo, se per la Veruska il fondoschiena merita, per Gianluigi come è che è? però ecco che loro due non hanno nessuna colpa se de la loro categoria nessun altro in gara, il regolamento era e è chiaro e non mi sembra il caso di cambiarlo e solo perchè ci sta chi ha più .ulo di altri e di altre. Detto questo, tutte le donne in premiazione, e quando è così è cosa che mi fa anche piacere. Dove che la mia coscritta, la Giuliana, una, che col sottoscritto una dei storici fondatori de ex G.S. Mariele, li a la ex birreria L’Abbazia li a il Castello di Bedizzole. Dove che la Giuliana di Ghedi, che indecisa se fare competitiva o non competitiva, ecco che ha fatto bene a prendere il numero de la competitiva. Dove de la sua categoria non ce ne stanno poi tante a gareggiare al torneo. Invece la Salve conferma il suo valore, dove una delle più forti de la sua categoria Fidal, poi, Monte Magno porta sempre bene a la Annamaria, che comunque anche lei in crescita di forma atletica e oggi l’ho vista a correre bene e con lo spirito giusto per migliorare ancora. La Giuliana di Olmeneta e la Anna di Serle a chiudere il lotto delle belle e affascinanti donne in gara (si può dire anche sexy? o nel running è termine che non è d’uso?) Dopo, il sabato è il giorno di Giampaolo,
scusate, uno non arriva da Bergamo in Monte Magno e per fare il turista, quando chi di Bergamo arriva a una gara del torneo, non viene per fare il turista, viene per bastonare e è giù due volte a fila che Giampaolo a bastonare. Ma cazzate e sbrodolata a parte, ecco la classifica di tappa
38’17” |
Ivan Cotali |
50’18” |
Raffaele Guatta |
|
39’46” |
Luca Bertoldi |
51’26” |
Pietro Marini |
|
40’39” |
Vittorio Bertoli |
51’33” |
Salve Torri |
|
42’40” |
Viviano Piazza |
52’54” |
Sergio Maggi |
|
43’49” |
Mora Sauro |
54’30” |
Annamaria Saottini Bresciani |
|
44’25” |
Manuel Tirali |
58’18” |
Valentino Vecchi |
|
46’34” |
Vanessa Corsini |
58’52” |
Giuliana Marazzone |
|
47’38” |
Maria Grazia Roberti |
1h01’20” |
Anna Franzoni |
|
47’42” |
Guerino Ronchi |
1h04’30” |
Gianluigi Pelucchi |
|
48’48” |
Dario Anni |
1h05’26” |
Andrea Segalini |
|
49’42” |
Daniela Papetti |
1h06′ 12” |
Veruska Ghidini |
|
50’00” |
Giampaolo Morbi |
1h08’10” |
Giuliana Mazza |
|
50’06” |
Alberto Olivetti |
1h09’26” |
Fulvio Ravelli |