BRESCIA EST - VALLI DEL MARMO - ALTO NAVIGLIO - VALTENESI - VALTROMPIA - FORESTA ALTO GARDA OCCIDENTALE - OLTRE CONFINE

giro di selvapiana

Questa volta si va a dire di quel che è Selvapiana. Quel che è Selvapiana lo dice il nome, dove che arrivati in cima a la montagna, invece che andare su a cocuzzolo tra pietre e rocce, senza vegetazione, in cima invece spiana e ci stanno anche dei bei prati da pascolo. Questo che in pratica è un altopiano ci stanno anche prati, dove una volta portavano anche le greggi e le mandrie in alpeggio. Ecco che la la photo satellitare forse si riesce a intuire dei prati che ci stanno in cima a la montagna. Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è selvapiana-2024-satellitare.jpgDove poi, una volta che in cima, chi ha voglia può godere de la vista del lago. La montagna, il nome Magno la dice lunga di quel che è questo monte,monte Selva Piana (966m) e Madonna della Neve (886m), con GPS |  sentieridimontagna.it una grandissima montagna che se fate la strada da Prevalle in direzione Villanuova e voltando lo sguardo a sx, a qualcuno gli sembra con le sembianze di un mastodontico e grandissimo dinosauro. La montagna parte dal comune di Gavardo e raggiunge anche altri comuni, dove il punto più alto stato battezzato Selvapiana. Partendo da Gavardo centro velocemente in brevissimo tempo Wikiloc | Percorso Selvapiana direttasi arriva su fino ai mille metri dove che ci stanno le antenne della televisione. A cinquecento/seicento metri di quota, più o meno, ci sta l’altipiano che battezzato Monte Magno, dove che noi partiamo e arriviamo. Dove che tante le seconde case, e dove due rinomate trattorie e specializzate ne il cucinare favoloso e gustoso spiedo, la trattoria Al Cacciatore e la Trattoria Bussi. Dove che in bella stagione diventano tre i posti dove la possibilità di gustare lo spiedo più buono della provincia, esatto, in bella stagione ci stanno anche gli ALPINI DI SOPRAPONTE che deliziano gli ospiti presso la loro BAITA. Che poi Monte Magno è diventato famoso più tanto e perchè specializzati nel cucinare lo spiedo. Dove che a poco più di 800mt di quota ci sta la Croce di Monte Magno e dove che la panchina che in photo è proprio sotto la croce, da modo di godere di una panoramicità unica.Sentieri Bresciani: SENTIERO 504 DELLA SELVAPIANA Il territorio assomiglia vagamente a quello delle Valli del Marmo, dove in alcuni passaggi è caratterizzato da doline e da corna che ricordano il Carso Bresciano. Diverse anche le grotte, dove maestosa grotta è quella che battezzata Bus Coalghès. Da reperti trovati in queste grotte che risalenti di secoli prima, alcuni secoli A.C. la leggenda dice che su questa montagna, in una grotta ci viveva il vecchio saggio del Monte Magno, dove che in tante e svariate situazioni di litigiosità tra gli abitanti di questa montagna e de le montagne circostanti,Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è monte-magno-invernale.jpg aveva con la sua saggezza fatto andare tutti d’accordo.  Ecco, nei prossimi giorni, se ho del tempo racconto altra storiella sul posto dove che facciamo gara domenica, e le vecchie leggende abbondano, solo l’imbarazzo della scelta de la storiella da raccontare. Intanto ecco photo di paesaggio invernale ALOHA (mauro)