Gran bella mattinata, anche se meteo avverso, i partecipanti hanno portato il sole sul campo gara. Dopo, qualche partecipante, mettiamo i nomi? che per loro, questo il giro del torneo più bello di sempre, che diversi i partecipanti a complimentarsi col sottoscritto. Però c’è un però, se ci stanno dei meriti, se ci stanno da fare dei complimenti sono tutte le belle parole sono da girare a la Chiara Mabellini. Esatto i meriti del bel giro è tutto opera e merito della Chiara Mabellini, che stata a immaginare il giro, stata a pulire alcuni sentieri, segnare il giro, fare moviere e fare fine corsa, e scusate se è poco. Però c’è ancora un però, la ispiratrice di questo giro risponde al nome di Maria Grazia Roberti, che è stata proprio la Maria Grazia a dire a la Chiara di tracciare un giro in pineta. Questo che il sottoscritto, oltre che a dire, ma anche a nome vostro, a dire GRAZIE CHIARA per tutto il lavoro che hai fatto in settimana GRAZIE MARIA GRAZIA del prezioso input, del prezioso suggerimento che hai dato a la Chiara. Che poi, avere al via la Maria Grazia, la pluricampionessa mondiale, e quel che stata la capitana di quel che stata la più forte Nazionale Femminile Italiana di sempre di Corsa in Montagna, questo per noi è un gran bel fiore a l’occhiello, e non me ne vogliano, se anche wikipedia a la Maria Grazia Roberti gli ha dedicato pagine su pagine, un motivo ci starà, la colpa è unicamente de la Maria Grazia, che ha vinto tanto e tanto e tante e tante blasonate corse molto importanti, spesso e volentieri a vincere le corse più importanti de l’anno in fatto di corsa in montagna. Esatto, le gare del torneo credo che per lei adesso è solo che fare un po’ di movimento, perchè gli piace di correre. Se la Maria Grazia ho detto che un bel fiore a l’occhiello del torneo (ma stessa cosa anche le altre donne, che se siamo arrivati fino a qui è gran parte merito di quelle donne che non trovano il loro nome in evidenziato ne la sbrodolata su la gara. Ma donne non è che vi dimentico, siete sempre nel mio cuore, stamane è stamane, altra gara saranno altre donne a trovar spazio nei complimenti di giornata) de la gara di stamattina, che la Maria Grazia l’atleta più blasonata al via, c’è stato anche un altro fiore, e questa volta Fiore proprio di nome, Fiore Moratto a firmare la pagina de l’albo d’oro (che anche lui non di primo pelo a mettere la sua firma su una gara del torneo) di questa prima edizione di PINETA TRAILRUNNING, (esatto, forse che a Fiore gli gustano di più le primizie?) dove l’accoppiata
WINNER stamane è FIORE MORATTO & MARISA BERTOLI, esatto, sempre lei. Dove che sapete una cosa, ve la dico? stamane la Maria Grazia a essere la prima a compiacersi col sottoscritto de la vittoria de la Marisa, mi ha detto: fa sempre piacere che
dietro a noi veterane spunta ogni tanto qualche altro bel fiore, che spuntano delle belle giovani promettenti, e il sottoscritto a aggiungere: la Marisa promette molto bene, nel senso che, si voleva anche dire, noi veterani abbiamo già dato, adesso tocca anche a chi sono un po’ più giovani. Che dire, gran bella sorpresa che ci ha fatto l’amico Ricky Morandini, chi che è stato tra i primi protagonisti del torneo, a gli anni passati gli faceva male la mano a firmare la pagina de l’albo d’oro a gare del torneo. Che Ricky era un po’ che non lo vedevamo al via di una gara del torneo. Dopo è un bel po’ di tempo che non abbiamo più il piacere di vedere i tre de butisì in gara, a la stessa gara del torneo, stamattina presente Ricky, mancava Ritchie (che come Andrea Caini, anche Ricky, nella fase defaticamento a togliere un po di fettucce appese ai rami de gli alberi e Andrea a riportare sul campo gara quel che servito a la Chiara li a l’attraversamento. Scusate, ma non abbiatene a male, esatto, non scambierei mai i miei atleti del torneo con altri che nemmeno si preoccupano dei quel che vuol dire organizzare una gara) Intanto adesso pubblico l’ordine di arrivo, a dopo con il resto. (la goliardica Hipporun quanto prima, per via che porta via tempo e altro impegno impedisce di fare il conteggio, al momento qui sun i due piedi) Esatto, dopo la pubblicazione de l’ordine di arrivo, checchè se ne dica l’ordine di arrivo de le gare del torneo, ma sai quanti, tanti e tante che vogliono di conoscere. Quelli del torneo saranno anche solo che trenta, ma sono gagliardi, e forti che potrebbero far bene a qualsiasi altra gara, questo che l’ordine di arrivo è monitorato, e specie, moniotorato dai più forti runner de la provincia e di fuori provincia.
isc. | perf. | pen. | arr. | pt.gara | serv. | bon. | pt. tappa | ||
30’55” | Moratto Fiore 75 (5) | 5 | 15 | -1 | 5 | 240 | 240 | ||
31’31” | Bertoldi Luca 96 (1) | 5 | 15 | -1 | 5 | 240 | 240 | ||
32’22” | Caini Andrea 73 (6) | 15 | -1 | 5 | 240 | ||||
32’41” | Tomasoni Paolo 63 (8) | 5 | 15 | -1 | 3 | 220 | 220 | ||
33’07” | Morandini Ricky 69 (6) | 14 | -2 | 3 | 150 | ||||
33’11” | Piazza Viviano 73 (6) | 5 | 13 | -3 | 3 | 180 | 180 | ||
34’53” | Sigurtà Marco 80 (4) | 5 | 15 | -1 | 2 | 210 | 210 | ||
35’08” | Bergamini Marco 76 (5) | 14 | -2 | 2 | 140 | ||||
36’35” | Antonioli Ilario 91 (2) | 15 | -1 | 2 | 160 | ||||
36’50” | Piemonti Davide 88 (3) | 15 | -1 | 1 | 150 | ||||
36’55” | Bertoli Marisa 82 (4) | 5 | 18 | -1 | 1 | 230 | 230 | ||
39’11” | Ronchi Guerino 51 (9) | 5 | 15 | -1 | 1 | 200 | 200 | ||
39’22” | Ferrari Giordano 74 (5) | 13 | -3 | 100 | |||||
39’24” | Roberti Maria Grazia 66 (7) | 5 | 18 | -1 | 220 | 220 | |||
39’48” | Scarale Alessandro 77 (5) | 12 | -4 | 80 | 80 | ||||
39’55” | Zuin Massimo 72 (6) | 12 | -4 | 80 | |||||
40’28” | Pace Massimo (7) | 15 | -1 | 140 | |||||
40’31” | Cavagnini Daniele 62 (8) | 14 | -2 | 120 | |||||
40’52” | Apolone Elena 69 (6) | 5 | 18 | -1 | 220 | 220 | |||
42’00” | Saottini Bresciani Annamaria 64 (7) | 3 | 16 | -2 | 190 | 190 | |||
42’24” | Chini Silvio 63 (8) | 5 | 13 | -3 | 150 | 150 | |||
42’40” | Marini Pietro 62 (8) | 5 | 12 | -4 | 130 | 130 | |||
42’59” | Negrisoli Anna 62 (8) | 18 | -1 | 170 | |||||
43’42” | Antonioli Gianluca 72 (6) | 5 | 12 | -4 | 130 | 130 | |||
44’00” | Lombardi Cristian 88 (3) | 14 | -2 | 120 | |||||
44’09” | Papetti Daniela 65 (7) | 5 | 14 | -3 | 160 | 160 | |||
44’23” | Pellegrini Gianluigi 58 (9) | 14 | -2 | 120 | |||||
46’25” | Segalini Andrea 75 (5) | 3 | 12 | -4 | 110 | 110 | |||
47’15” | Marazzone Giuliana 64 (7) | 5 | 12 | -4 | 130 | 130 | |||
47’29” | Ferrari Marco 72 (6) | 12 | -4 | 80 | |||||
48’46” | Pelucchi Gianluigi 57 (9) | 5 | 13 | -3 | 150 | 150 | |||
49’14” | Molinari Monica 64 (7) | 12 | -4 | 80 | |||||
49’26” | Nedrotti Simone 74 (5) | 12 | -4 | 80 | |||||
NON competitiva | |||||||||
Flocchini Marilena | 100 | ||||||||
Pavoni Silvano | 100 | 1 | |||||||
Sisti Santina | 100 | ||||||||
SERVICE | |||||||||
Mabellini Chiara 64 (7) | 300 | 300 | |||||||
Maggi Sergio 56 (9) | 250 | 250 | |||||||
Capelli Enrico | 200 | 200 | |||||||
Boldrini Franca | 150 | 150 | |||||||
Paterlini Federico | 150 | 150 |
RAINBOW (quel che è la fase mangereccia di fine anno, chi grazie a la loro partecipazione troveranno tutto già che pagato, esatto, senza che devono mettere anche mano al loro portafoglio. Scusate se è poco, è così anche quando fate la festa sociale de la vostra società? si? sai che non lo sapevo, mi rimangio le parole è vi chiedo SCUSA)


PALESTRA CALIFORNIA & RISTORANTE LA NUOVA PRIMAVERA


TRAIL & EMOTION


VALTENESI & RUNNING VISTA LAGO


CAMPIONATO HYBRID RUN

FINALISSIMA (esatto, c’è stato un lieve scossone)

HIPPORUN


