BRESCIA EST - VALLI DEL MARMO - ALTO NAVIGLIO - VALTENESI - VALTROMPIA - FORESTA ALTO GARDA OCCIDENTALE - OLTRE CONFINE

panoramico valtenesi trailrunning

Buon Venerdì Snoopy le 10 vignette più divertenti - top10immagini.itEcco che finalmente è arrivato anche il Venerdì, dove che i bookmakers del meteo pronosticano un bel fine settimana, un bel weekend e una domenica mattina senza che viene a trovarci la nostra amica pioggia. (stavo vedendo l’immagine, sapete come si chiama l’uccellino giallo amico di Snoopy? esatto Woodstock, ma niente a che fare e vedere con tal famoso festival musicale del 1969, essendo l’uccellino nato il 4 aprile del 1967) Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è pvt115JPG.jpgDimenticavo, ecco quel che sarà il weekend e che pronostico de i bookmakers del meteo. Del giro già detto e sbrodolato nei giorni passati, che un giro che da modo a chi va a piano, da modo anche di vedere e di godere ammirando il panorama mozzafiato che è lo sguardo sul basso lago di Garda e in particolare di una stupenda veduta sul Golfo di Salo’. Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è pvt116JPG.jpgDa questo posto siamo passati diverse volte e con due gare, la prima volta è stato a anno 2016 con la gara Panoramica del Golfo di Salo’ Running, che campo gara li a la Pizzeria Ca’ Dei Manni e dove a firmare la prima edizione di tal gara Marco Zanoni & Maria Grazia Roberti, sempre se non vado errato, esatto, spesso e volentieri la memoria fa cilecca come qualcos’altro, no, non pensate subito male, intendevo cilecca come le gare del torneo. Certo che si potrebbe di inserire ancora in calendario, ma a quest’anno teniamo bone solo che 40 gare e per forza di cose che qualche gara è rimasta esclusa, come esclusa la gara li con ritrovo a Cunettone di Salo’. Al momento di mettere nero su bianco il calendario gare 2025, si sono scartate quelle gare dove per forza di cose servono anche volontari movieri in più. Che vi ricordo che a tal prima edizione di tal gara in soccorso al torneo erano arrivati anche quattro Alpini di Ciliverghe, questo che ringrazio ancora adesso Ermanno, il capogruppo. Il numero dei nominativi che già iscritti, così di quel che è la natura dei premi sul tagliere delle premiazioni, e così di quel che il gadget in omaggio a gli iscritti. Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è pvt117JPG.jpgEcco, credo proprio che non lo si renderà noto e nemmeno a le prossime gare. Se va bene a altre gare che fanno dieci volte più tanta partecipazione de le gare del torneo, esatto, se va bene di la e perchè non dovrebbe andare bene di qua? Ancora una indecisione sul come tracciare il giro, nel senso che si decide a la domenica mattina prima de la gara. Esatto, scegliere tra una situazione dove fare attraversamento in erba alta o tagliare via il passaggio dei campi e mettere dentro 500mt in più di asfalto. Vediamo a domenica mattina a cosa decideremo di far fare, ma credo proprio che si farà di tutto per evitare i 500mt in più di asfalto.    

IL GIRO cambiato ancora. Nel senso che nessuno si è fatto avanti a offrirsi volontario e cambiamo, esatto, bisogna anche tenere in conto dei volontari. Campo gara sempre li a l’ex Agriturismo IL BOSCO che in photoQuesta immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è pvt11JPG-1024x468.jpg LA MODIFICA, anzi e non è detto, diciamo che quel che segue non è detto, questa è l’eventuale alternativa. LA PARTENZA de l’alternativa è tale e quale a come stata a lo scorso anno, che è 1km di asfalto 600mt al piano e 400mt in salita e per andare in direzione del centro ippico. Esatto, se facciamo variante è tale e quale la partenza de lo scorso anno. Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è pvt119JPG-1024x430.jpgArrivati a scollinare li al circolo ippico La Collina in vicinanza de la Cantina Trevisani inizia la sterrata di via Rupestre, è facile discesa e per andare, che dopo tal bella stradina sterrata va a immettersi dentro a la ciclabile Salo’/Lonato noi li a sx, in discesa fino al bivio con la vicinale sterrata in direzione Soprazocco, che battezzata Strada Vicinale Del Castello. Si passa da la ex casa delle Brogne, quelle senza pelo, e dopo  esattamente il posto che in photo, solo che, a questa volta, li al bivio, questa edizione andiamo in salita. Si va su un po’ in salita che non impegnativa più di tanto, passiamo fuori la cascina, ecco, noi a differenza de la Scurtarola de Salo’, arrivati li non svoltiamo a dx, tiriamo via ancora su la stradina vicinale, Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è pvt120JPG.jpgdove andiamo a fare deviazione un po’ più sotto e in modo di andare dopo a allungare di 500mt il tratto panoramico de la veduta del Golfo di Salo’ e per andare in direzione de la Chiesetta de gli Alpini Villa/Cunettone, che in photo Da li e fino a l’arrivo non cambia niente rispetto a quel che già stato detto del giro. Arriviamo su la stradina vicinale dei Navelli, il posto più panoramico del giro. Li siamo a località Navelli di Sotto. Siamo arrivati a la goduria di ammirare un bel panorama, meteo permettendo.Sulle colline di Salò: Villa, Chiesetta degli Alpini, Bocca di Croce -  YouTube Il punto più bello dove poter ammirare tutto il basso lago di Garda e con la stupenda visione del Golfo di Salo’, e compreso la visione di questa magnifica cittadina lacustre, che una cittadina ricca di storia e vera e propria preziosa perla turistica del Lago di Garda. Ecco che, dopo ripida discesa cementata, brevissima discesa, inizia ancora la sterrata e dopo siamo arrivati ancora su la ciclabile Salo’/Lonato. A questa volta andiamo in direzione Lonato, e questa volta andiamo in salita. Che adesso il tratto è su stradina asfaltata. Arrivati su la stradina asfaltata andiamo in direzione dei Navelli di Sopra, che passiamo su i piedi di Cascina Novelli. Dopo poco siamo arrivati a l’incrocio con via Portassera, (esatto, a lo scorso anno avevamo fatto via Portassera, mi e vi raccomando, a questa edizione no, mi e vi raccomando non andate su via Portassera, tirate via dritto drittento su la ciclabile.) Anzi, che dopo poco, che andiamo a prendere il sentiero che corre poco distante da la ciclabile e che per un tratto tal trail segue la ciclabile. Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è pvt13JPG.jpgChe se qualcuno e qualcuna sbagliate il giro è forse da tirare le orecchie al sottoscritto? Ispirata che ieri sono stato a Tre Cornelli, dove ci stava la marcia di regolarità, questi qua non corrono, marciano, eppure li al posto di controllo e con tanto di due giudici gara a indicargli il percorso, una coppia a imboccare il sentiero sbagliato e richiamati indietro. Come diceva il medico di gara al sottoscritto? mauro devi capire che tra le tante cose subentra ipossia cerebrale e quel che sembra facile normalmente, sotto sforzo non è così scontato, tra i tanti e le tante, può capitare. E lo scorso anno a questa gara qualche sbaglio di percorso c’è stato, ma però dovuto a la pioggia che tratto su asfalto e in discesa aveva cancellato i segni di farina e rimasti quelli su lo sterrato che ha indotto a lo sbaglio i pochi che avevano sbagliato. Li, esatto, max colpa del sottoscritto. Dopo la stradina ciclabile spiana e per passare da la santella dedicata a San Macario, dove un due secoli fa tal dipinto aveva pianto, facendo dire: miracolo. Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è pvt12JPG-1024x483.jpgPoco dopo la santella di San Macario che in photo, di svoltare nel sentiero che porta giù a l’ex Agriturismo Il Bosco, dove che l’arrivo.  1 ABBRACCIO (mauro)