Ecco che con questa gara siamo a fare un giro nel cuore de la Valtenesi. Su una bella collina che fa da cornice al basso lago di Garda.
Anche questa gara croce e delizia de le gare del torneo, esatto, un susseguirsi di alti e bassi. Dove a lo scorso anno un basso che non ti dico.
Se a lo scorso anno n°33 in ordine di arrivo è stato un basso, a questo basso de lo scorso anno a quest’anno ci si metterebbe la firma a tutte le gare? Più che altro la passata edizione un acqua che non ti dico, di acqua si che ne è arrivata tanta sul campo gara, fortuna vuole che eravamo al coperto del bel porticato. Sbrodolato de la passata edizione, segue adesso di rinfrescare di come che stato l’ordine di arrivo a la passata edizione.
Nelle due photo pubblicate forse il più bel tratto panoramico del giro (ma il resto del giro non è da meno) le due photo scattate sul giro sono di una gara del 2019. Altra cosa, prima di sbrodolare del giro magari andiamo a vedere una situazione? la situazione che riguarda la media partecipanti a gara? siamo arrivati sotto media n°40 partecipanti a gara, il che vuol anche dire che questo si ripercuote anche su il numero dei finalisti che portano punteggio in FINALISSIMA. Esatto, al momento siamo precipitati a quota n°37 partecipanti media gara, ma non si esclude ulteriore calo? il che vuol dire che, in finale andranno solo i tre punteggi più alti? Ma non è finita qui, già da le gare serali daremo forse anche un taglio al numero premiati a gara? che si ritornerà ancora al protocollo de lo scorso anno? esatto, premiati i primi tre de le tre categorie? Esatto, in poco tempo, in tre mesi passati da premiare n°21 partecipanti, di magari di andare a calare ulteriormente e con la probabilità dietro l’angolo di andare a premiare n°9 partecipanti? La media partecipazione a gara è implacabile, ti mette di fronte la realtà. Esatto, la matematica non è un opinione.
Esatto con una media calata a trenta classificati in ordine di arrivo, premiare nove partecipanti è premiare il 30% dei classificati. Che vorrebbe dire che su centocinquanta partecipanti, premiati in numero cinquanta? Il torneo con centocinquanta partecipanti al via, quanti ne premierebbe? minimo una settantina? (dopo è anche vero che il torneo, già più di cinquanta partecipanti si fa fatica a gestire la gara. E che centocinquanta partecipanti ci creerebbero solo che problematica. Tale e quale quando i barconi affondano per il troppo carico di persone a bordo. Le grandi città del turismo di massa patiscono quando troppi visitatori, questo che adesso in tanti posti presi d’assalto da la massa ti faranno pagare tiket ingresso.
Il torneo è funzionale con i 50 partecipanti al max, più tanti diventerebbero un problema in più) Che già con media 44 ne premiavamo 21 di partecipanti, sette per categoria, questo la dice lunga del fatto che più siete e più tanti in premiazione e meno siete anche meno sarete in premiazione, la matematica. Ecco, se arriviamo sotto i venti classificati in ordine di arrivo, è per forza di cose che dopo si andrà a ulteriore calo premiati, esatto, a arrivare sotto i venti in ordine di arrivo ne premieremo solo che sei, esatto, dalla classifica generale i primi tre uomini e le tre donne a l’arrivo. Ecco, questi numeri mi hanno un poco rattristato? carissimi, a guardare i numeri non saremmo nemmeno arrivati a dodici anni ininterotti di torneo, e questo la dice lunga di quanto il torneo mai stato gradito e sin da l’inizio, esatto, non è da adesso.
(a un paese, blasonato paese, si organizzava una bella gara ma a giri? dove sta il bello? detto questo, si organizzava una gara al top, che poche di questo livello in Brescia e provincia. Esatto, con tanto di passatoia finale e sparo di coriandoli per i vincitori, sostanzioso montepremi in denaro ai primi e premiati quindici di categoria, una gara che anche stata Campionato Italiano, ma dopo, finita a come si sono estinti i dinosauri? e mentre le lucertoline? mentre i bei e grossi dinosauri estinti, le piccole e brutte lucertoline a cacciare fuori ancora la loro testolina quando bella giornata di sole?) Andazzo aggiornato a la diciassettesima tappa 1 ABBRACCIO (mauro)
