
Ecco che, arrivati a giovedì, arrivati a lo scollinare della settimana, i bookmakers del meteo scommettono
che sarà weekend senza che viene a trovarci la nostra amica pioggia. Che se ci azzeccano, questo si può pensare di mettere dentro il giro originale che immaginato a anni fa. Arrivati a lo scollinamento de la settimana si registrano n°21 nominativi iscritti, esattamente il numero di chi che se la giocheranno per entrare in premiazione, esatto, tre categorie e sette premiati per categoria la matematica a dire che ventuno premiati e su media di una quarantina di partecipanti, a altre gare non sta ne in cielo e ne in terra? Detto questo, e visto il pronostico favorevole dei bookmakers del meteo e cco la sbrodolata che riguarda il giro. RITROVO e partenza e l’arrivo li al bel polifunzionale centro sportivo e per prendere subito a dx la sterrata che passa a dietro il cimitero, che da contrada Chiesa in direzione contrada Terzago, dopo però non attraversiamo la rotonda, anche perchè lo vieta il codice stradale, e mentre che li vicino ci stanno delle strisce pedonali. Prima di arrivare li a la rotonda, svoltiamo a dx dentro nel parcheggio dei negozi e per dopo attraversare obbligatoriamente su le strisce pedonali. Che vedi le due photo che seguono


Andiamo in direzione di contrada Terzago, che subito dopo l’abitato, svolta secca secchenta a dx e per andare in direzione di contrada Moniga Del Bosco, è tratto di sentiero singol track in mezzo a campi, una volta che ancora su l’asfalto, svolta a sx, in leggera salita e in direzione della Chiesetta di contrada Moniga Del Bosco, che in photo,
e dove che ci passiamo su i piedi e per andare in salita su la cementata. Rimaniamo su la traccia principale, che stata allargata e diventata tale e quale a una strada sterrata e che termina al cancello. Vedi photo.
Ecco arrivati al cancello noi no, noi a dx a seguire la traccia, passaggio dal marroneto e per dopo arrivare al quadrivio, dove noi a dx e poco dopo dentro a lo stretto sentiero che sta a lato della proprietà privata. E ancora un po’ di bel sentiero e di bella stradina sterrata arriviamo a la breve e ripida discesa, punto critico perchè ci sta l’attraversamento, attraversamento del Passo del Cavallino. (che collegamento tra contrada San Quirico e contrada Morsone) Esattamente il punto critico dove a come a le passate edizioni ci sta forse anche il volontario moviere? E subito a dx dopo cinque passi a sx e ancora diventa bel sentiero e bella stradina e arriviamo giù, che a dx e da tenere in direzione de le abitazioni di contrada Morsone, ma, e qui dipende, qui sorge il dubbio, vedi la photo,
il dubbio di fare la scelta se fare lo stesso tratto di asfalto come a la passata edizione, o mettere dentro la caedagna? Se ci mettiamo l’asfalto sono 500mt per arrivare al bar tabacchi e uscire a fare l’attraversamento proprio li a l’altezza a dove ci sta il bar tabacchi Via Vai, posto che sta tra contrada Morsone e contrada Castrezzone come che ci si fa idea da la photo che segue (a proposito di Castrezzone, forse a la prima domenica di maggio ci facciamo campo gara ancora una volta, e ancora li a Agriturismo IL GRANO, e per un giro nuovo nuovento, una new entry, e con attraversamento de la bella pineta)
