Gran bel giro, ma merito è del posto, merito di Madre Natura, non di chi ha tracciato il giro, questo non da dimenticare. Che dopo giri brutti ma più tanta partecipazione non lo si scopre adesso, vedi le gare su l’asfalto di città, a qualche gara a Milano il sottoscritto era stato anche li al via, solo il carnaio, e non fatemi mettere il nome di che gare, basta pensare a quelle dei 10mila partecipanti e non sbagliate. La città è sempre un forte richiamo, gli experti dicono che entro anno 2050, due terzi del mondo abiteranno in città. Esatto, il grande alveare, il grande formicaio. Certo questo non si può dire de le gare del torneo, dove il marchio di fabbrica sono i pochi partecipanti, quando in palio n°21 premiazioni e in ordine d’arrivo in n°29 classificati, va di logica che è anche d’obbligo dopo tagliare il numero di che premiati. Penso che non ci vuole grande scuola per capire il motivo di quando si cambierà ancora la fase premiazioni. Detto questo, ecco che segue l’ordine di arrivo de la gara.
time |
atleta |
isc. |
perf. |
pen |
arr. |
pt.gara |
serv. |
bon. |
pt. tappa |
29’54” |
Bertoldi Luca 96 (1) |
5 |
30 |
-1 |
5 |
390 |
390 |
||
29’58” |
Caini Andrea 73 (6) |
30 |
-1 |
5 |
390 |
||||
30’00” |
Moratto Fiore 75 (5) |
5 |
30 |
-1 |
5 |
390 |
390 |
||
30’33” |
Bosio Danilo 72 (6) |
28 |
-2 |
3 |
290 |
||||
30’44” |
Tomasoni Paolo 63 (8) |
5 |
30 |
-1 |
3 |
370 |
370 |
||
31’04” |
Ferrari Patrick 82 (4) |
30 |
-1 |
3 |
320 |
320 |
|||
31’36” |
Piazza Viviano 73 (6) |
5 |
26 |
-3 |
2 |
300 |
300 |
||
33’32” |
Bonfanti Andrea 83 (4) |
28 |
-2 |
2 |
280 |
280 |
|||
33’42” |
Turchetti Adriano 75 (5) |
5 |
28 |
-2 |
2 |
330 |
330 |
||
33’54” |
Sigurtà Marco 80 (4) |
5 |
26 |
-3 |
1 |
290 |
290 |
||
34’22” |
Schivardi Marco 75 (5) |
5 |
26 |
-3 |
1 |
290 |
290 |
||
34’39” |
Bosio Luciano 64 (7) |
30 |
-1 |
1 |
300 |
||||
34’45” |
Bertoli Marisa 82 (4) |
5 |
36 |
-1 |
400 |
400 |
|||
35’23” |
Zucchini Roberto 63 (8) |
5 |
28 |
-2 |
310 |
310 |
|||
36’15” |
Marzoli Maurizio 67 (7) |
3 |
28 |
-2 |
290 |
290 |
|||
37’00” |
Scarale Alessandro 77 (5) |
5 |
24 |
-4 |
250 |
250 |
|||
37’04” |
Cavagnini Daniele 62 (8) |
26 |
-2 |
240 |
240 | ||||
37’17” |
Roberti Maria Grazia 66 (7) |
5 |
36 |
-1 |
400 |
400 |
|||
37’28” |
Bagnatica Osvaldo 77 (5) |
5 |
24 |
-4 |
250 |
250 |
|||
37’31” |
Zanardelli Enrico 64 (7) |
5 |
26 |
-3 |
280 |
280 |
|||
38’16” |
Arici Mirko 87 (3) |
3 |
30 |
-1 |
320 |
320 |
|||
38’32” |
Galli Andrea (6) |
24 |
-4 |
200 |
|||||
38’52” |
Apolone Elena 69 (6) |
5 |
36 |
-1 |
400 |
400 |
|||
42’53” |
Taddeolini Francesco 68 (7) |
5 |
24 |
-4 |
250 |
250 |
|||
46’32” |
Pelucchi Gianluigi 57 (9) |
5 |
30 |
-1 |
340 |
340 |
|||
46’36” |
Antonioli Gianluca 72 (6) |
5 |
24 |
-4 |
250 |
250 |
|||
46’57” |
Chini Silvio 63 (8) |
3 |
24 |
-4 |
230 |
230 |
|||
48’20” |
Franzoni Anna 57 (9) |
3 |
36 |
-1 |
380 |
380 |
|||
49’32” |
Cioli Mariuccia 63 (8) |
36 |
-1 |
350 |
|||||
NON competitiva |
|||||||||
Bassi Enzo |
200 |
200 |
|||||||
Scaroni Angelo |
200 |
200 |
|||||||
Guerrini Paolo |
200 |
200 |
|||||||
Voltolini Rino |
200 |
200 |
|||||||
Sandrini Maria |
200 |
200 |
|||||||
Duina Vittorio |
200 |
200 |
|||||||
Roni Italo |
200 |
200 |
|||||||
SERVICE |
|||||||||
Quetti Milena |
300 |
300 |
|||||||
Dossi Pierangelo |
300 |
300 |
|||||||
Maggi Sergio 56 (9) |
300 |
300 |
|||||||
Papetti Daniela 65 (7) |
300 |
400 |
700 |
||||||
Dolfini Andreina |
300 |
300 |
|||||||
Boldrini Franca |
300 |
300 |
|||||||
Paterlini Federico |
300 |
300 |
|||||||
Porta Katia |
300 |
300 |
Per quel che riguarda la coppia WINNER a firmare la pagina de l’albo d’oro di questa edizione di TRAIL CAVALCATA DE LE CONTRADE DI MUSCOLINE, ancora loro due la forte e collaudata coppia de l’Atl. Gavardo ’90 e che rispondono al nome di LUCA BERTOLDI & MARISA BERTOLI.
A dopo con i vari aggiornamenti, de le varie situazioni di Combinata, dove che balzo avanti de la Daniela Papetti, che al momento un infortunio la tiene lontano dal gareggiare, però, niente è perso, per non buttare via una stagione basta fare come il Sergio e anche fare come la Daniela. A dopo
RAINBOW + TIKET FREE


PALESTRA CALIFORNIA & LA NUOVA PRIMAVERA



TRAIL & EMOTION


VALTENESI & RUNNING VISTA LAGO


CAMPIONATO CORSA IN MONTAGNA

CAMPIONATO HYBRID RUN

FINALISSIMA (grande scossone in proiezione classifica finale, la Daniela in due tappe e grazie ai bonus è arrivata in vetta, logica, al momento, il torneo è ancora lungo, siamo solo al primo terzo del lungo cammino, la prima parte de la grande corsa)
