BRESCIA EST - VALLI DEL MARMO - ALTO NAVIGLIO - VALTENESI - VALTROMPIA - FORESTA ALTO GARDA OCCIDENTALE - OLTRE CONFINE

tre cornelli trail

Oggi 6 maggio sono tanti avvenimenti che successi in questa giornata, tra i tanti del 6 maggio la GIORNATA MONDIALE CONTRO LE DIETE ALIMENTARI, ma visto che se ci stanno chi che vuol far ingrassare di 450/500 € al mese il portafoglio di quelli de la famosa e martellante pubblicità, no non si intende gli organizzatori delle blasonate gare tipo NYCM, si intende che mentre voi dimagrite Mi .iaci .osì ingrassa il portafoglio, che poi contenti chi cala di peso e chi ingrassa di denaro, contenti loro, contenti tutti. Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è andazzo.jpgIl TORNEO PODISTICO, da be e bella che siamo a dieta, e anche senza ricorrere al Mi .iaci .osì de la martellante pubblicità. Butta un occhio a l’andazzo, media partecipanti a gara calata a 37, (dove che prime nove gare della stagione n°395 partecipanti, media 43 mentre le ultime nove gare si son fermate a n°281 partecipanti totale che media 31. I numeri sono i fatti, la matematica non è un opinione) esatto, che per noi non è questione di scelta se fare dieta o no, e che non Cibi sani per dimagrire: 10 alimenti dimagranti da mangiare a dietaveniamo scelti dai runners e nemmeno dai podisti e nemmeno dai tapascioni e nemmeno dai camminatori, specie quelli di Brescia e provincia. Ecco che il grafico, la matematica è sotto gli occhi di tutti, sotto gli occhi di tutti che al torneo siamo a dieta partecipanti. IL GIRO, a questa edizione è stato reso ancora più bello il giro di quel che tanto bello a la passata edizione de lo scorso anno. Dove a quest’anno ci mettiamo dentro anche il sentiero originario quello che arrivava su a la Croce di Tre Cornelli in diretta. Però noi, a un certo punto deviamo in altro sentiero, esatto non arriviamo su a i 900mt e nemmeno arriviamo a Madonna di Valsorda, tagliamo prima, tagliamo da la scorciatoia. Allora, e meglio iniziare da la PARTENZA. Partiamo li in pineta, la partenza a dove che a la passata edizione avevamo fatto arrivo. Teniamo il sentiero principale e che va diretto a la casa de la Mariarosa e del Toni, subito dopo, svolta a dx dentro al sentiero che va su a l’ex capanno di caccia del Toni e di andare a fare il bel sentiero a zig zag che tracciato monte tesio xc da www.facebook.comun paio di anni fa per la importante e bella gara de gli appassionati de la bici de le ruote grasse, la Tesio XC. Dopo una bisagoga nel bosco arriviamo fuori a dove una volta ci stavano dei gradini e una ringhiera (adesso quelli de la mountain bike hanno migliorato di arrivare su la stradina e con altro sentiero, ma noi teniamo il vecchio sentiero) siamo su la stradina e che porta anche al Campo Scout Gavardo, ma noi svoltiamo a prima, svoltiamo a dx e in salita e per arrivare su la bella stradina forestale che va diretta a Madonna di Valsorda, passiamo fuori la sbarra de la Teresa, (che ce la troviamo su la sx, noi tiriamo via dritto drittento, non come a quel edizione che ci stava Al a far da moviere) passiamo fuori la casetta in legno del Ivo, che non ci passiamo su i piedi come a le passate edizioni, ci passiamo distanti una trentina di metri, esatto, rimaniamo su la stradina forestale. Quando la stradina forestale inizia a salire, noi no, noi a tagliare da la scorciatoia e per andare dopo a svoltare a dx in discesa e arrivati li al la famosa discesa battezzata Black Macumba, o qualcosa del genere, li la discesa si fa più ripida, occhio, è un gran bel sentiero, pulito col soffiatore, che a le passate edizioni sempre stato fatto in salita, e questa volta in discesa, occhio, anche se pulito va giù ripido e qualche radice qua e la spunta proprio in mezzo al sentiero. Quelli della mountain bike li vanno giù a rotta di collo, noi facciamo un po’ attenzione. Ecco che il sentiero termina nei pressi, poco distante a dove abbiamo fatto la partenza, che siam partiti dal sentiero parallelo che sta sotto, e noi a questa volta sul sentiero parallelo in alto e a andare a riprendere la salita, teniamo a sx, esatto è il vecchio sentiero Cai Gavardo e che andava diretto su a Croce Tre Cornelli. Il sentiero diretto del Cai Gavardo è caratterizzato da uno scanafoss ma nessun problema, lo facciamo in salita è breve e anche se si cade alla peggio che va ci si sbuccia le ginocchia. Pensate solo che a la prima edizione, quando che il Michele Antonelli con i figli e l’Alessandro Casali lo avevamo tracciato, era in discesa, e che venivamo giù da Croce Tre Cornelli, a la prima edizione, anche se gran bel giro, però anche più duro, e più che altro, meno bello del bel giro di questa Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è tre-cornelli-2025-9-1.jpgedizione. Che a questa edizione, che praticamente da scalare sono tre colli facili e corribili (che dislivello, non impegnativo più di tanto, che a un anno anche l’amico Enrico Capelli, gran bel scarpinatore, stato in gamba, e a arrivare agevolmente fin su a fare il moviere su a Black Macumba e senza alcun problema di fiato e di gambe) e due volte in discesa che non impegnativa più di tanto. Ecco che prima di arrivare su a Madonna di Valsorda, che in photo ecco che a dx parte un bel traverso sempre opera de l’Associazione Tempo Perso e che va a finire fuori a le belle casette di piazza Sovino di Sopra, che tratto anche del Sentiero Carso Bresciano scb530, (che tal sentiero scb530, 68km di sentiero, tal sentiero adesso è stato trascurato, molto trascurato, che specie il tratto de la pesa li a Nuvolera, di un messo male che non ti dico, che diventato sentiero anche pericoloso, altro che sentiero camminata per le famiglie. Spero solo che non si fa vedere il permalosismo e che dopo si avranno problemi a dire solo che de la realtà?) è arrivati giù al quadrivio di piazza Sovino che in photo che segue, dove che ci siamo passati di li a tutte le edizioni, o in su o in giù, da li ci siamo passati a tutte le edizioni. Ecco che li la stradina forestale va in discesa e arrivati a un certo punto, arrivati a uno slargo, a dove lo scorso anno ci stava la Anna, svolta a sx e di andare a fare un bel sentiero rimesso a nuovo per la gara di mountain bike Tesio XC. Passiamo fuori la prima casetta, poco dopo passiamo fuori la seconda casetta e per arrivare al posto che stato battezzato Terre Rosse, manca poco a l’arrivo, nel senso che tagliamo fuori il bosco e usciamo li a la zona del pic-nic, esattamente li dove che segnato il scb530 che in photo. Zona a dove ci sta anche la Chiesetta degli Alpini di Gavardo, che in photo, arrivati su la stradina asfaltata, dritti sul brevissimo tratto asfaltato e subito dopo per svoltare dentro a sx e fare il sentiero che porta diretto al gran bel porticato del Cai Gavardo, dove che facciamo l’arrivo, esatto, come a l’edizione di due anni fa. Questo giro mi piace tanto, peccato che non posso gareggiare, queste erano le gare che esaltavano e risaltavano le non eccelse qualità podistiche del sottoscritto? e son sicuro che qualche soddisfazione ne categoria 9 in questa gara sarebbe alla mia portata, dopo il Pier Alberto, dopo il Guerino, dopo il Gianfranco, ma Gianfranco è più stradista che scalatore e discesista, va be che Sergio è infortunato ma la discesa non è proprio il suo pane, magari la lotta per il terzo posto categoria 9 sarebbe, al limite, sarebbe tra il sottoscritto e il Domenico? Magari vediamo prossimamente, quando il torneo a la domenica a iniziare da fine maggio, chiuso per turno domenicale, se qualche gara in giro che mi ispira magari sarò al via a testare di quel che è il mio stato di forma atletica di questo periodo? 1 ABBRACCIO (mauro)